Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Quando si pensa all’acquisto di un’auto elettrica, uno dei dubbi più ricorrenti riguarda la vita utile della batteria. È la domanda eterna: “Tra qualche anno dovrò spendere una fortuna per sostituirla?”. Paure legittime, nate quando le prime generazioni di EV avevano limiti maggiori in termini di durata e gestione termica.
Ma oggi queste preoccupazioni sono molto meno fondate. A confermarlo è un nuovo studio di Recurrent Auto, che analizza migliaia di auto elettriche reali e mostra come la sostituzione delle batterie sia un evento decisamente raro.
Recurrent ha analizzato oltre 30.000 auto elettriche attraverso i dati telematici dei clienti, arrivando a una conclusione inequivocabile: meno del 4% dei proprietari ha dovuto sostituire la batteria nel corso della vita dell’auto. E il dato è ancora più rassicurante considerando che sono escluse le sostituzioni per richiami ufficiali, come quelle su Hyundai Kona o Chevrolet Bolt, e comprendono solo cambi per usura, difetti o danni accidentali.
Entrando nel dettaglio emergono differenze tra le generazioni:
È vero: il 75% degli elettrici circolanti è stato venduto dal 2023 in avanti e non esiste ancora un orizzonte temporale molto ampio. Ma gli indicatori mostrano una direzione molto chiara.
Se oggi le sostituzioni sono così rare, è perché l’industria delle batterie è cambiata profondamente. Le celle sono più robuste, le chimiche più stabili e i sistemi di gestione termica molto più evoluti. Oggi gli EV utilizzano:
A questo si aggiungono gli aggiornamenti software rilasciati dai costruttori: spesso permettono di sbloccare capacità “nascosta”, ottimizzare la ricarica e mantenere più stabile la salute dell’accumulatore nel tempo.
Le batterie degli attuali veicoli elettrici resistono molto meglio di quanto si creda. Le garanzie, ormai quasi sempre 8 anni o 160.000 km, coprono ampiamente eventuali problemi, e i casi di sostituzione fuori garanzia sono sempre più rari. Secondo Recurrent, gli EV moderni non dovrebbero dare problemi per almeno 15 anni, e quando eventualmente si renderà necessario un cambio batteria, i prezzi saranno ulteriormente calati rispetto a quelli attuali.
Il mito della “batteria da cambiare a caro prezzo dopo pochi anni” è sempre più lontano dalla realtà. E per chi sta pensando di passare all’elettrico, questa è senza dubbio una delle notizie più rassicuranti.
Fonte: motor.es