F1. Mercedes pronta a lottare a Las Vegas, Antonelli: "Sessioni positive". Russell: "Vicini ai primi"

F1. Mercedes pronta a lottare a Las Vegas, Antonelli: "Sessioni positive". Russell: "Vicini ai primi"
Pubblicità
Prima giornata di prove libere a Las Vegas positiva per Mercedes: Kimi Antonelli parla di sessioni incoraggianti mentre George Russell sottolinea che sarà una lotta serrata per stare tra i primi. Il team è pronto a crescere nei prossimi giorni
21 novembre 2025

La prima giornata di prove libere del Gran Premio di Las Vegas 2025 ha regalato indicazioni interessanti su come le squadre si stanno adattando a un circuito unico e particolarmente impegnativo. Kimi Antonelli ha mostrato entusiasmo per il suo debutto sulla pista che si enterseca sulla strip più famosa al mondo, sottolineando come il lavoro giro dopo giro lo abbia aiutato a prendere confidenza con il tracciato. "La giornata è stata buona – ha detto il bolognese – ho apprezzato imparare il circuito passo dopo passo e mi sono sentito bene in macchina”.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

C'è ancora del lavoro da fare se vogliamo lottare per le posizioni di vertice, ma è stato un inizio solido", ha proseguito Andrea Kimi Antonelli. Una delle sorprese per il giovane pilota è stata l’evoluzione della pista: "Era molto green in FP1 e nel corso della giornata è migliorata molto. Ci aspettiamo la stessa cosa domani, quindi dovremo essere pronti a reagire e adattarci".

Anche George Russell ha sottolineato come la giornata sia stata positiva, pur mantenendo una visione realistica sulla concorrenza. "Non è stata una brutta giornata – ha spiegato il pilota della Mercedes – siamo vicini ai primi, ma dobbiamo considerare che molti avversari sembrano forti e non hanno ancora messo insieme i loro migliori giri. La situazione qui è cambiata molto rispetto a dodici mesi fa, quindi dovremo dare il massimo in qualifica per ottenere un buon risultato".

Dietro le quinte, Andrew Shovlin, direttore dell’ingegneria di pista della squadra che ha da poco venduto delle quote prima appartenente a Toto Wolff, ha evidenziato quanto la rapida evoluzione del tracciato influenzi ogni decisione tecnica, specialmente in un circuito cittadino utilizzato una sola volta all’anno e con temperature basse. La FP1 è stata fondamentale per permettere ai piloti di accumulare chilometri consecutivi e trovare il giusto feeling con le gomme. "Kimi e George hanno completato sessioni utili sia in configurazione da singolo giro che in long run – ha spiegato Shovlin – i nostri long run erano competitivi e sui giri a basso carburante non eravamo lontani dai migliori, ma il circuito cambierà molto da domani a sabato, quindi non possiamo trarre troppe conclusioni ora".

Anche FP2 ha dato indicazioni interessanti nonostante due interruzioni con bandiera rossa. Kimi è stato tra i pochi piloti a completare un buon giro con gomma Soft prima delle interruzioni, ottenendo la seconda posizione, mentre Russell, bloccato dal red flag, era in corso di chiudere un giro che lo avrebbe collocato terzo. Diverse scelte di setup tra le due vetture permetteranno al team di analizzare e decidere la migliore strategia per le sessioni successive.

Pubblicità