Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sanremo, 20 Ottobre. Mondo Lancia. Vai a Sanremo ed è tutto Lancia. Nell’Italiano, nel Trofeo, nel ritorno al Mondiale. Tutto ruota attorno al Villaggio Lancia, la struttura che si occupa di trasformare in ufficiali equipaggi che hanno scelto Lancia per tornare, avanzare, provare. Così a scatola chiusa, quando ancora la Ypsilon Rally4 HF era un depliant. Hanno fatto bene. Perché oggi, sotto la riga di bilancio, c’è un successo in parte inaspettato, per lo meno nelle proporzioni, che i numeri, sia pure così importanti, fanno fatica a dipingere.
Così il Rallye Sanremo chiude la stagione inaugurale e straordinaria del Trofeo Lancia incorona celebrando Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, che l’hanno vinto e che si preparano a un insolito ed eccitante salto di qualità. Tra i premi dei vincitori, infatti, c’è un’intera stagione dell’Europeo al volante di una Lancia che, a quel punto, sarà davvero ufficiale. Pisani e Biagi non sono soltanto i campioni del monomarca Lancia, ma quella Ypsilon Rally4 HF l’hanno portata alla vittoria del Campionato Italiano CIAR 2Ruote Motrici, che è lo “sdoganamento” definitivo del successo tecnico e sportivo della nuova vettura Lancia sul piano sportivo. Un ritorno alle corse, insomma, che non è solo la festa di famiglia, e che sembra arrivato apposta per raccontare il passo successivo, il ritorno di Lancia nel Mondiale WRC a partire dal Monte-Carlo 2026 con la Ypsilon Rally2 HF Integrale.
L’annuncio del ritorno nel Mondiale arriva nel momento più significativo della stagione, al termine di un campionato che ha consacrato la rinascita sportiva del marchio e la forza del progetto Lancia Corse HF. Il Rallye Sanremo ha infatti chiuso in grande stile il Trofeo Lancia 2025, e sulle strade del mito del Sanremo la Ypsilon Rally4 HF è stata ancora una volta protagonista. Il ritorno di Lancia ai rally è dunque sottolineato dai numeri record del Trofeo e dalla conquista del Titolo Costruttori Due Ruote Motrici del Campionato Italiano. Pisani e Biagi hanno vinto il Trofeo Lancia 2025 con una gara d’anticipo, ovvero dominando largamente il Monomarca e imponendosi nel CIAR 2Ruote Motrici. Se fosse un telegramma... “Lancia torna all’Italiano dopo trent’anni e vince!”.
Al Rallye Sanremo hanno vinto Davide Pesavento e Alessandro Michelet, al comando dalla seconda prova speciale e da lì imprendibili. Il pilota veneto, autore di 6 scratch, ha contenuto il ritorno del Campione 2025, Gianandrea Pisani, il quale a sua volta si è imposto sul terzo classificato, Edoardo De Antoni, in coppia con Martina Musiari. Il podio dei talenti Under25 è stato completato da Gabriel di Pietro, navigato da Andrea Dresti, vincitore della Junior , e da Asia Vidori. Federico Francia e Chiara Lombardi, terzi tra i Master, chiudono la Top5. Expert a Mauro Porzia e Arianna Genaro, ma il successo in gara è andato alla wild card Paolo Vigo, con Matteo Canobbio, davanti all’altra wildcard Christian Casadei e Nadir Bionazzi.
Sei appuntamenti di altissimo livello, 100 Ypsilon Rally4 HF distribuite e 40 Trofeisti, il Trofeo Lancia ha confermato la bontà della formula che accoglie piloti esperti e giovani talenti. Nel corso della stagione il monomarca ha rappresentato circa il 25% del totale degli iscritti al Campionato Italiano Assoluto Rally e ha richiamato ad ogni appuntamento grandi onde di pubblico attorno ai Villaggi Lancia. Protagonista indiscussa la Ypsilon Rally4 HF, sviluppata con la consulenza tecnica del due volte campione del mondo Miki Biasion, che certamente si è dimostrata ben all’altezza della importante situazione. Fa tutto parte della nuova era Lancia. A dirla tutta e d’acchito, un’era in cui Lancia ha già cominciato a fare una gran bene al Mondo dei Rally.
© Immagini Lancia Corse HF, ACI Sport