Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Si chiama Boreal il nuovo SUV che Renault lancerà a breve in oltre 70 mercati internazionali, ma dietro al nome evocativo si cela qualcosa di familiare: secondo diversi indizi, il modello potrebbe essere una versione ribrandizzata del Dacia Bigster, già svelato come il Duster “in formato XL”.
Renault lo definisce un modello chiave del piano “International Game Plan 2027” e lo lancerà inizialmente in America Latina. Il nome “Boreal”, scelto con cura, richiama il dio greco dei venti e l’aurora boreale, evocando sensazioni di forza, design ambizioso e voglia di esplorazione. Insomma, tutto molto poetico. Ma sotto il marketing, ci sarebbe una solida piattaforma già vista, quella che Dacia sta utilizzando per i suoi nuovi SUV compatti a vocazione globale.
I rumor non sono nuovi: già con il Renault Kardian, lanciato nel 2023 e basato sulla Sandero, si era visto come il Gruppo Renault stia adottando una strategia chiara per i mercati emergenti: prodotti Dacia riadattati esteticamente e ribrandizzati per presentarsi in chiave più premium.
E il Boreal potrebbe seguire la stessa logica. Se così fosse, ci troveremmo di fronte a un SUV accessibile ma robusto, con un design muscolare e interni semplici ma funzionali, proprio come il Bigster. A bordo si prevede una plancia essenziale, con schermo centrale da 10,1", strumentazione digitale da 7" o 10", e motorizzazioni termiche ibride leggere o full hybrid da 128 a 153 CV.
Il Boreal, secondo Renault, è un invito a scoprire nuovi orizzonti, una promessa di libertà che passa per un design robusto, una buona altezza da terra e un’ottima versatilità. Non è ancora chiaro se arriverà anche in Europa, ma il fatto che sia pensato per oltre 70 Paesi lo rende uno dei progetti più ambiziosi di Renault degli ultimi anni.
La casa francese parla di un SUV “senza precedenti nella gamma”, destinato a rafforzare il posizionamento internazionale del marchio con un’immagine più matura e premium.