Renault cresce nel mondo e vola con l’elettrica: la R5 è la regina della segmento B in Europa

Renault cresce nel mondo e vola con l’elettrica: la R5 è la regina della segmento B in Europa
Pubblicità
Renault conferma la propria solidità sul mercato globale e il dinamismo della sua strategia di elettrificazione
23 luglio 2025

Nel primo semestre del 2025, il marchio francese ha venduto 808.413 veicoli a livello mondiale, con una crescita del +2,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il dato è ancora più impressionante se si guarda oltre i confini europei, dove la crescita tocca il +16,3%, in controtendenza rispetto a un mercato che avanza del 4,7%.

Oggi Renault è il primo marchio automobilistico francese al mondo, e ben il 36% delle sue vendite proviene da fuori Europa. Una conferma dell’efficacia della strategia di internazionalizzazione avviata negli ultimi anni sotto la guida del CEO Luca de Meo.

Anche nel Vecchio Continente, però, Renault mostra i muscoli e, in un mercato auto in leggera flessione (-1% rispetto al primo semestre 2024), la Losanga cresce dell’8,4% e guadagna una posizione nel ranking generale: è ora il secondo marchio in Europa, con una quota di mercato del 6,7%. A trainare le vendite è la Renault Clio, che si conferma l’auto più venduta in Europa in tutti i canali di distribuzione, consolidando la sua posizione come punto di riferimento del segmento B.

I risultati più significativi arrivano però dal fronte della transizione energetica. Infatti, Renault consolida il secondo posto nel mercato europeo delle ibride, con una crescita del +36% rispetto al primo semestre 2024. La tecnologia Full Hybrid E-Tech si dimostra vincente: oggi rappresenta oltre il 41% delle vendite di autovetture Renault.

Ancora più sorprendente è la performance nel segmento 100% elettrico: +57% rispetto al primo semestre 2024, su un mercato europeo che cresce del +24,9%. Un balzo che si deve soprattutto al successo della nuova Renault 5 E-Tech Electric, la compatta che sta rapidamente conquistando il cuore (e il portafoglio) degli automobilisti europei.

Renault 5: la piccola che piace

Lanciata pochi mesi fa, la Renault 5 elettrica è già un piccolo fenomeno. Con circa 49.000 unità vendute in Europa, è oggi la vettura segmento B elettrica più venduta nel continente. A maggio 2025, con 4.563 immatricolazioni, è entrata nella top 10 delle elettriche più vendute a livello europeo, piazzandosi al decimo posto assoluto.

In Italia, nei primi sei mesi del 2025, sono già state immatricolate 1.231 unità. E i numeri sono destinati a crescere ulteriormente grazie all’arrivo della nuova versione entry-level da 25.000 euro, che amplia l’accessibilità del modello.

I dati del primo semestre confermano che Renault è ormai una delle protagoniste più credibili della nuova mobilità, capace di coniugare volumi, innovazione e sostenibilità. Mentre i mercati si muovono tra incertezze e transizioni normative, la casa francese prosegue dritta sulla rotta dell’elettrificazione — con modelli competitivi, un’identità sempre più forte e una presenza globale in crescita.

Il secondo semestre, con l’arrivo di nuovi allestimenti e l’ulteriore spinta della gamma E-Tech, potrebbe riservare nuove sorprese positive per la Losanga.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità