Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La seconda generazione della Volkswagen T-Roc R ha recentemente fatto il suo debutto sul mercato, e il crossover tedesco continua a essere uno dei modelli più venduti in Europa. Il 2026 segnerà un importante passo avanti con l’arrivo del primo powertrain Full Hybrid nella gamma T-Roc, ma il vero punto di interesse sarà il modello R in arrivo nel 2027.
Secondo le anticipazioni, la nuova Volkswagen T-Roc R si distinguerà per un design più aggressivo e per una serie di dettagli esclusivi. Il body kit dedicato contribuirà a sottolineare la sportività della vettura, mentre il frontale sarà caratterizzato da una griglia ampia con finiture in nero lucido, in grado di dare un aspetto più deciso senza risultare eccessivo.
Al posteriore, il paraurti sarà leggermente rivisto rispetto alle versioni standard e il sistema di scarico con quattro terminali sarà senza dubbio l’elemento più appariscente, sottolineando il carattere racing del crossover.
Volkswagen sta inoltre lavorando sulla dinamica di guida: l’altezza da terra sarà ridotta e il telaio insieme all’assetto riceveranno una messa a punto dedicata, pensata per offrire maggiore precisione e stabilità nelle curve. Anche gli interni saranno curati nei dettagli, con finiture esclusive e inserti sportivi che valorizzeranno il DNA performante della T-Roc R.
Il cuore della T-Roc R 2027 sarà un motore 4 cilindri turbo da 2 litri, capace di sviluppare una potenza di circa 333 CV. Per rispettare le normative sulle emissioni sempre più restrittive, Volkswagen sembra intenzionata ad abbinare a questo propulsore un sistema Mild Hybrid, in grado di ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni senza compromettere le prestazioni.
La trazione integrale e il cambio automatico a 7 rapporti completeranno la dotazione, garantendo un comportamento su strada sicuro e al tempo stesso molto divertente. Anche se i dettagli ufficiali sono ancora limitati, tutto lascia pensare che la nuova T-Roc R sarà una delle proposte più interessanti nella fascia dei crossover sportivi, capace di unire versatilità, tecnologia e prestazioni elevate.
Fonte: motor.es