F1. GP Qatar, Colapinto: "L'anno prossimo sarà diverso, sia per me anche Alpine. Possiamo puntare in alto"

F1. GP Qatar, Colapinto: "L'anno prossimo sarà diverso, sia per me anche Alpine. Possiamo puntare in alto"
Pubblicità
Franco Colapinto guarda già al futuro: dopo un 2025 in chiaroscuro, il giovane pilota Alpine punta al 2026 con fiducia e determinazione
27 novembre 2025

Alla vigilia del Gran Premio del Qatar 2025, Franco Colapinto è pronto a chiudere la stagione con Alpine e a concentrarsi già sul futuro con la nuova era tecnica alle porte. Il pilota argentino ha raccontato le sue sensazioni su questo finale di campionato e sulle prospettive per il 2026, sottolineando come l’esperienza accumulata nel 2025 sarà fondamentale per affrontare la prossima stagione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Non vedo l’ora di iniziare il 2026”, ha spiegato Colapinto ai nostri microfoni. “Avere un anno normale, con i test prestagionali e la possibilità di lavorare su una macchina dall’inizio, è un lusso rispetto a quello a cui sono abituato, essendo entrato a metà stagione senza conoscere molti dettagli. Sarà molto utile e sono davvero impaziente”. Per il giovane pilota, la nuova stagione promette una maggiore competitività della vettura: “Quando puoi competere più in alto, è più stimolante anche per il pilota. Crediamo che il prossimo anno sarà migliore in termini di prestazioni e che avremo più opportunità, quindi stiamo cercando di massimizzare questa ultima parte dell’anno per prepararci al meglio”.

Guardando al passato recente, Colapinto ha commentato il difficile weekend di Las Vegas: “Abbiamo avuto molti problemi, soprattutto con il diffusore, e la perdita di prestazioni è stata evidente. La partenza in bassa velocità è stata particolarmente complicata e il degrado posteriore ha reso tutto più difficile. In condizioni di bagnato, però, la macchina si è comportata meglio. C’è ottimismo per Qatar, una pista con molte curve ad alta velocità che dovrebbe aiutarci”.

Nonostante il 2025 sia stato un anno in chiaroscuro, Colapinto ha trovato motivazione e spunti di crescita: “Ci sono stati momenti in cui la macchina era davvero forte, come in Olanda, e altri più difficili, come a Barcellona. È stato un anno di alti e bassi, ma molto utile per imparare e capire la direzione giusta per migliorare”. Sul fronte 2026, il pilota Alpine si mostra concentrato e pronto a dare il massimo: “Non avremo una vera pausa invernale. Dal primo gennaio saremo già in fabbrica a lavorare con il team. Sarà più lavoro del solito, ma aiuta soprattutto noi rookie: più esperienza e più corse virtuali, più simulazioni, ci permettono di prepararci al meglio”. Infine, Colapinto si dice fiducioso riguardo al futuro e alla continuità con il team: “È molto diverso rispetto all’anno scorso, quando non avevo un contratto. Sapere di poter lavorare ancora con le stesse persone è fondamentale per prepararsi bene al 2026 e crescere insieme alla squadra”.

Pubblicità