Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Oliver Bearman, giunto quasi al termine del suo primo anno da pilota titolare di Formula 1, ha dimostrato una crescita costante nel corso della stagione e, alla vigilia del Gran Premio del Qatar 2025, ha parlato apertamente delle sue ambizioni. In Haas sta esprimendo tutto il suo potenziale e presto qualcuno potrebbe bussare alla sua porta per portarlo in un top team come la Ferrari.
Il diciannovenne britannico, infatti, è membro del programma giovani della Scuderia di Maranello. Qui ha mosso i primi passi nelle formule propedeutiche fino ad approdare in massima categoria, stupendo già lo scorso anno quando è stato chiamato a sostituire Carlos Sainz in Ferrari e Kevin Magnussen in Haas. Con la squadra americana sta affrontando il suo primo anno da titolare in Formula 1 seguendo la normale curva di apprendimento. Completare al meglio questo percorso sarà fondamentale per aprire, in futuro, un nuovo capitolo della sua carriera. A favorirlo potrebbe essere il possibile cambio di rotta del Cavallino, dove, anni alla mano, presto potrebbe liberarsi un sedile.
Ma lui si sente pronto per un cambiamento così drastico? “Beh, sono in F1 e devi credere in te stesso, quindi sì, credo di essere pronto, ma devo continuare a dimostrarlo”, ha risposto Bearman alla nostra domanda. “Non basta aver fatto cinque o sei gare buone per cambiare tutto. A metà stagione, per esempio, ho ottenuto quattro o cinque undicesimi posti consecutivi: ero consistente, ma non abbastanza competitivo. Da allora la macchina è migliorata e quei risultati si sono trasformati in decimi, noni o ottavi posti, e ovviamente questo viene accolto meglio da tutti”.
Secondo il pilota, la svolta è arrivata dopo la pausa estiva, quando ha trovato il giusto ritmo e uno slancio decisivo. “Sono sicuramente migliorato. Particolarmente dopo la pausa estiva ho trovato un ritmo e uno slancio davvero buoni, e naturalmente direi che sono pronto”, ha concluso.