Esteban Ocon rivela in Qatar: "2026? Sarà come passare da una vettura di F1 ad una da Rally"

Esteban Ocon rivela in Qatar: "2026? Sarà come passare da una vettura di F1 ad una da Rally"
Pubblicità
Alla vigilia del GP del Qatar, Esteban Ocon parla del presente con Haas e guarda già al 2026: “La prossima macchina sarà completamente diversa, sarà come guidare da una F1 a una macchina da rally”
27 novembre 2025

Alla vigilia del Gran Premio del Qatar 2025, penultimo appuntamento stagionale di Formula 1, Esteban Ocon si è presentato a Losail con una chiara volontà di voltare pagina rispetto a quanto accaduto qui un anno fa, sia in pista che fuori. Fu quella, infatti, la gara che portò Alpine, la sua ex squadra, a decidere di lasciarlo a piedi con una gara d’anticipo senza dargli modo di concludere il mondiale ad Abu Dhabi.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

È una situazione completamente diversa quest’anno. Mettiamo da parte il 2024 e ripartiamo”, ha dichiarato il pilota della Haas. “Il circuito mi piace molto, e l’anno scorso ho portato a casa dei buoni punti qui in Qatar. Stiamo basando gran parte del nostro approccio su quanto fatto nel 2023, e in un certo senso è positivo non dover guardare troppo ai dati del 2024”. Ocon ha parlato anche del proprio stato d’animo e della sua crescita personale: “La vita è molto diversa ora rispetto a un anno fa. Ci sono stati momenti positivi, come il Brasile 2024, ma la vita non era così piacevole come lo è oggi. Si impara da ogni situazione e si va avanti. Ora guardo a quest’anno, gara per gara, per capire cosa possiamo fare”.

Non sono mancati i riferimenti alle difficoltà tecniche che lo hanno accompagnato durante la stagione, in particolare un problema ai freni che lo ha penalizzato in qualifica: “Abbiamo avuto un problema di frenata che ci ha ostacolato in diverse piste, come Baku e Las Vegas. In qualifica è frustrante perché devi spingere al massimo, ma i freni non rispondono come dovrebbero. Stiamo lavorando insieme al team per migliorare, e questo è positivo”.

Per il Gran Premio del Qatar, Ocon vede un’opportunità: “Qui ci sono pochissimi punti di frenata, quindi non dovrebbe essere un grosso problema. Cercheremo di ottenere il massimo in qualifica e di portare a casa buoni punti per il team. Gli ultimi due weekend saranno fondamentali e immagino che ci saranno giochi di squadra e strategie serrate fino alla fine”. Guardando al futuro, il francese parla già della prossima stagione: “La macchina del 2026 sarà completamente diversa, come passare da un’auto di F1 a una da rally. Ci saranno sfide molto più grandi da affrontare e molto testing da fare. Quello che abbiamo imparato quest’anno non si potrà trasferire direttamente al prossimo”.

Infine, sul tema strategie e stint limitati a 25 giri per ciascun set di gomme, Ocon riflette: “C’è qualche margine per giocare con la strategia, ma non molto. Questo limita le opzioni e può frustrare chi lavora sulle strategie, ma capisco perché sia stato fatto. È importante giocare secondo le stesse regole per tutti”.

Pubblicità