Stellantis, arriva l'ennesimo problema per Peugeot 208: nuovo richiamo per rischio di perdita di carburante

Stellantis, arriva l'ennesimo problema per Peugeot 208: nuovo richiamo per rischio di perdita di carburante
Pubblicità
La citycar del Leone torna in officina: i modelli dell'ultimo restyling sono coinvolti in un richiamo per un difetto al serbatoio...
14 agosto 2025

Nuova campagna di richiamo per la seconda generazione di Peugeot 208, e questa volta il problema riguarda la versione restyling. Nonostante sia una delle citycar più vendute in Francia e in Europa, la carriera della 208 non è stata esente da problemi di affidabilità. Ai già noti guai dei motori 1.2 PureTech, del diesel 1.5 BlueHDi e dei caricabatterie della variante elettrica e-208, si aggiunge ora un difetto potenzialmente pericoloso sul fronte della sicurezza.

Il richiamo, identificato internamente con il codice MXH, interessa un difetto di filettatura nel serbatoio del carburante. In caso di riempimento oltre il 75% della capacità, il carburante potrebbe fuoriuscire al suolo, aumentando il rischio di incendio

Secondo il servizio comunicazione di Peugeot, sono 8.784 le 208 coinvolte in Francia, prodotte tra il 26 giugno 2023 e l’8 aprile 2025, dunque tutte dopo il restyling del modello. Il portale europeo Rapex segnala anche la possibile inclusione del SUV compatto Peugeot 2008, ma in territorio francese quest’ultimo non risulterebbe interessato.

L’intervento in officina prevede la verifica del marcatore impresso sul fondo del serbatoio, con controllo della data di produzione. Se necessario, verranno sostituiti l’anello di serraggio e la guarnizione O-Ring. Per ora, i colleghi francesi dichiarano che l’operazione richiede circa 30 minuti ed è completamente gratuita, essendo un richiamo ufficiale legato alla sicurezza e notificato alle autorità.

I proprietari riceveranno una comunicazione tramite raccomandata, ma Peugeot mette a disposizione anche un servizio di verifica online inserendo il numero di telaio. Tuttavia, ad oggi Peugeot italia o Stellantis non ha ancora dichiarato nulla riguardo a questa possibile problematica sulle vetture vendute nel Bel Paese. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità