Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sotto la guida dell'ex CEO Carlos Tavares, i V8 Hemi di Stellantis sembravano destinati all'estinzione. Ma Antonio Filosa, il suo sostituto alla guida del gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA, sta correggendo il tiro. Secondo quanto riporta Automotive News, Chrysler, Alfa Romeo e Maserati hanno abbandonato i piani che prevedevano la piena elettrificazione della gamma entro la fine del decennio. Non solo: diversi progetti 100% elettrici sono stati accantonati, come il primo pick-up green di Ram e un crossover a marchio Chrysler.
Negli Stati Uniti, il poderoso Hemi di 5.7 litri verrà reintrodotto tra le opzioni per il Ram 1500. E Jeep ha annunciato che i motori Hemi saranno usati largamente nella sua gamma. Questo accanto a una serie di modelli elettrici della più ampia galassia di Stellantis, come la 500 elettrica, approdata negli States lo scorso anno, e la Jeep Wagoneer S, arrivata sul mercato lo scorso gennaio.
Il CEO di Jeep, Bob Broderdorf, ha spiegato ai colleghi di Automotive News che il marchio ha intenzione di "sfruttare la potenza e la performance dell'Hemi per tutta la gamma di Jeep, con nuovi progetti già in corso d'opera. Ma alzeremo ancora di più l'asticella fornendo un maggior numero di opzioni a livello di powertrain per il futuro, con un'iniezioni di cavalli in gamma". Staremo a vedere quali saranno le nuove iterazioni di un motore che sembrava destinato a morte certa e che invece ora torna in auge.