Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Buddusò (SS), 23 novembre 2025. Ha vinto Pierre-Louis Loubet, è lui il Re di Manscione 2025 a Tandalò. Ma cos’è Tandalò? Geograficamente parlando, il secolo scorso era definito come un villaggio fantasma di pastori e carbonai, a 18 chilometri da Buddusò. Oggi le poche case di pietra sono state restaurate e Tandalò è il piccolo villaggio dove i proprietari delle dimore trovano un rifugio di vacanza isolato e eccezionalmente sereno. Ma oggi Tandalò è anche altro, e il nome del villaggio attorno alla chiesa di San Giuseppe rinasce in un evento motoristico affascinante, l’omonima Cronoscalata organizzata da Tandalò Motorsport, Gigi Satta, e drivEvent Adventure, Rudy Briani.
Dunque Pierre-Louis Loubet, figlio d’arte, di Yves, l’ex pilota Lancia negli anni’80 ancora attivo soprattutto negli eventi Regolarità e Epoca. Pierre-Louis, l’ex campione WRC2 e già pilota ufficiale M-Sport nel mondiale rally, è riuscito finalmente a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della competizione disoputata quest’anno nell’insolito scenario di una Sardegna sotto la neve caduta nella giornata di sabato.
Loubet ha ritrovato la Toyota GR Yaris Rally2 preparata da Delta Rally, il navigatore da Jean Francois Mancini e… Pontus Tidemand, l’avversario che arrivava in Sardegna da Campione in carica. Altro passo indietro: la Cronoscalata di Tandalò si corre sulla “distanza” di 5 passaggi del tracciato, più una finalissima che premia i primi tre tempi e denominata “Manscione”, che incorona il Re di, appunto, Manscione. Pontus Tidemand, Skoda Fabia RS, è risultato il migliore sulla sommatoria dei 5 passaggi della cronoscalata, 7 secondi scarsi su Loubet (rallentato da una foratura) e 18 abbondanti sull’eroe locale Valentino Ledda, stessa Skoda Fabia RS, primo Under 25. A ridosso Henning Solberg e Alberto Battistolli.
Non era finita. Era chiaro. 3’13.77: il miglior tempo registrato proprio nella “finalissima” da Loubet, la risultante di un avvincente rovesciamento del fronte e che consegna al Pilota corso la corona di Re di Manscione. Che non era una passeggiata lo si vede dal “distacco” di Tidemand, secondo classificato, 9 centesimi di secondo, e di Ledda, a +0.78. Agli sconfitti va un commovente riconoscimento. A David Mattias Olsson, coéquipier di Tidemand, va il premio navigatori alla memoria di Nicola Imperio, a cui è dedicato l’Evento. Partecipante d’eccezione Miki Biasion, al volante della Lancia Ypsilon HF Rally4 ufficiale e assistito da Michela Imperio, figlia del compianto Nicola ideatore, insieme ad Antonello Biancu, dell’evento a Tandalò.
Ma la Cronoscalata di Tandalò è una festa multicolore e multicategoria (vedere qui la sua storia e le sue affascinanti prerogative). È Rosario Corallo, primo tra le auto storiche con la Lancia Delta replica Rallye Sanremo 1989, è la tripletta spagnola made in Yacar nella categoria kartcross, primo Antonio Lence Lopez. In categoria Slalom ha vinto Roberto Stoccoro, Fiat Uno, e tra i Fuoristrada successo mai in discussione per Duilio Lonardi ed Erika Incerti su Can-Am Maverick. Nel Femminile si impone Virginia Moncini, con papà Bernardo su Mitsubishi Lancer Evo IX. Stefano Marrone e Stefano Pudda sono, infine, i primi piloti buddusoini, Skoda Fabia R5 (Team Autoservice Sport).
Foto ricordo vagamente... scandinave, con l’eccezionale passata di neve sulla Saerdegna, ma spettacolo come sempre senza pari sull’onda della migliore tradizione della Cronoscalata su Terra di Tandalò. Se ve la siete persa non vi preoccupate: tutti a Buddusò per l’edizione del decennale, a novembre 2026.
© Immagini CronoScalata Tandalò
Classifica Finalissima RE DI TANDALO, Manscione
1. LOUBET-MANCINI (Toyota Yaris) in 3'13.77
2. TIDEMAND-OLSSON (Skoda Fabia RS) a 0.09
3. LEDDA-MELE (Skoda Fabia RS) a 0.78
Classifica Cronoscalata di Tandalò 2025
1. TIDEMAND-OLSSON (Skoda Fabia RS) in 13'21.72
2. LOUBET-MANCINI (Toyota Yaris) a 6.49
3. LEDDA-MELE (Skoda Fabia RS) a 18.09
4. SOLBERG-SOLBERG (Toyota Yaris) a 20.35
5. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia RS) a 29.93
6. BOTTI-BURESI (Toyota Yaris) a 30.37
7. LOPEZ- (Yacar Kartcross) a 31.67
8. CALVINO- (Yacar Kartcross) a 34.84
9. RAMILO- (Yacar Kartcross) a 37.73
10. ROMAGNA-LAMONATO (Skoda Fabia RS) a 39.35