Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Elon Musk ha acquisito azioni di Tesla per un valore complessivo di circa un miliardo di dollari. Secondo quanto riporta il New York Times, si tratta della prima operazione di questo genere per il co-fondatore del marchio di Palo Alto da cinque anni a questa parte. E arriva in un momento in cui il consiglio di amministrazione dell'azienda ha caldeggiato un piano di compensazione che potrebbe fruttare a Musk la cifra sconvolgente di un trilione di dollari nel caso in cui raggiunga certi obiettivi finanziari.
I dettagli dell'acquisizione, perfezionata lo scorso 12 settembre, sono stati ufficializzati lunedì. Musk ha rilevato 2,57 milioni di azioni, per un valore unitario tra i 372 e i 397 dollari. La manovra del co-fondatore di Tesla sembra aver trovato il favore dei mercati. Lunedì mattina, alla riapertura delle Borse, il titolo di Tesla è cresciuto di oltre il 6%. Musk ha usato il suo social di elezione, X, per definire l'acquisto delle quote "previsto dalla profezia". L'operazione arriva in un momento di difficoltà per il marchio, in flessione negli ultimi trimestri.
Le vendite di Tesla sono in calo a livello mondiale, ed è probabile che negli USA si registri un'ulteriore flessione, visto che gli incentivi all'acquisto di vetture elettriche termineranno a fine settembre. L'operazione più rilevante perfezionata da Musk riguardo alle azioni di Tesla prima dell'acquisto massiccio della scorsa settimana risale al 2022, quando Musk cedette quote per oltre 20 miliardi per acquistare Twitter. Per aver accesso al bonus da un triliardo, Musk dovrebbe portare il valore di Tesla dall'attuale trilione a 8,5 trilioni di dollari. Solo il tempo ci dirà se questa impresa sia davvero fattibile o meno.