Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Tokio, 9 Ottobre. Due volte Campione del Mondo WRC, la prima da pilota più giovane della storia, Kalle Rovanperä ha appena annunciato la sua decisione due volte controcorrente: quella di abbandonare i rally al termine della stagione 2025 e di andare a correre nel campionato giapponese Super Formula. Ancora con il supporto di Toyota Gazoo Racing, ma non con la stessa Squadra, la sua nuova sfida delle corse in circuito inizia subito, già nel 2026 con la monoposto Super Formula, una delle più veloci al mondo.
Rovanperä ha un record senza precedenti. Nel 2020 TGR gli ha offerto, all'età di 19 anni, la Macchina con la quale dare la scalata alle vette del WRC. Più giovane pilota a salire sul podio nel WRC, terzo alla sua seconda partenza al Rally di Svezia nel 2020, l'anno successivo il trionfo al Rally di Estonia lo ha reso il pilota più giovane a vincere un evento WRC.
Approdato allo “strano” e fantasioso ibrido nella stagione 2022, Rovanperä, con il copilota Jonne Halttunen e la Yaris GR Rally1, ha vinto cinque dei primi sette rally e con la sesta vittoria al Rally di Nuova Zelanda è diventato il più giovane Campione del Mondo Rally, 22 anni e un giorno.
Rovanperä e Halttunen hanno poi difeso il titolo con una stagione successiva ancora più costante, concludendo tutti i 13 eventi tranne uno tra i primi quattro. Nel 2024, con un programma ridotto, ha vinto quattro volte su sette partenze, contribuendo al successo di TGR-WRT nella corsa al quarto titolo costruttori consecutivo.
Con tre rally ancora da disputare nel 2025, Rovanperä rimane in lizza per il terzo titolo piloti in quattro anni. Una vittoria schiacciante sulle strade asfaltate del Rally Islas Canarias e la tanto attesa prima vittoria in casa al Rally di Finlandia hanno contribuito a costruire il vantaggio di TGR nella classifica costruttori.
Così adesso il team lo seguirà supportandolo nella sua prossima sfida. Il tempo ci dirà se si tratta un addio o un arrivederci. Nel frattempo, il team, Rovanperä e Halttunen sono concentrati sui restanti rally della stagione. Di conseguenza (e a questo punto inducendo una certa impazienza) la presumibilmente rivoluzionata formazione WRC 2026 sarà fatta a tempo debito.
Kalle Rovanperä. "Questa decisione non è stata facile, ma è una cosa a cui pensavo da un po'. Avendo già ottenuto così tanto nei rally a questa età, ho iniziato a pensare a quali altre possibilità avrei potuto avere e quali altre sfide avrei voluto affrontare. È stata una decisione difficile, ma sembra quella giusta per perseguire i miei prossimi sogni e le mie prossime sfide. È speciale avere il supporto di TOYOTA GAZOO Racing fin dall'inizio di questa nuova sfida e poter correre in Super Formula. So che è un tuffo nel profondo, venendo dai rally, ma non vedo l'ora e insieme a TGR abbiamo un ottimo piano per prepararci al meglio e cercare di trarne il massimo. Da quando ho iniziato a guidare da bambino, il mio sogno era diventare un pilota WRC, vincere un rally e diventare campione del mondo. Aver raggiunto tutto questo a un'età così giovane è stata un'emozione incredibile, e un grande ringraziamento va a TGR-WRT: abbiamo fatto cose davvero grandiose insieme ed è stato un piacere lavorare insieme. "Con una squadra così straordinaria. Non potrò mai ringraziare abbastanza Jonne per il suo aiuto fin dai primi giorni di lavoro insieme. Un enorme ringraziamento anche a tutti i tifosi che ci hanno sostenuto in tutti gli alti e bassi. Ci mancano ancora tre rally e daremo tutto e continueremo a spingere fino alla fine".
© Immagini. Toyota TGR-DAM, Red Bull Content Pool