Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
C'è qualcosa di magnetico in un veicolo che nasce da una domanda filosofica. "Che cos'è la libertà?" Se lo sono chiesti i designer Hyundai, e la risposta ha preso forma nell'acciaio, nei pixel luminosi e nelle linee muscolose del CRATER Concept, svelato in anteprima mondiale all'AutoMobility LA 2025. "CRATER nasce da una domanda: che cos'è la libertà? Questa è la nostra risposta", ha dichiarato così l'executive vice presidente SangYup Lee. "È una visione alimentata dalla voglia di esplorare e dall'obiettivo di ispirare le persone a spingersi sempre un po' più in là".
Non è un semplice esercizio di stile. È una dichiarazione d'intenti che arriva direttamente dal cuore creativo di Hyundai America Technical Center a Irvine, California, dove il team ha tradotto lo spirito selvaggio dei paesaggi americani in un veicolo d'esplorazione che sembra pronto a divorare qualsiasi sentiero gli si pari davanti. Con CRATER Concept, Hyundai inaugura la prossima evoluzione del linguaggio XRT, portandolo a un livello di robustezza e capacità ancora più estremo, perfettamente calibrato sulle aspettative del mercato americano.
Il linguaggio stilistico "Art of Steel" che caratterizza gli esterni rappresenta un'evoluzione affascinante della filosofia progettuale Hyundai. L'acciaio non è più solo materiale da costruzione, ma diventa protagonista estetico attraverso volumi fluidi e superfici scolpite che celebrano la potenza intrinseca del metallo. Ispirato alle avanzate tecnologie dell'acciaio sviluppate dal marchio coreano, questo approccio valorizza la naturale formabilità del materiale, rivelando linee impeccabili che ne esaltano l'estetica: potente, raffinata e senza tempo.
I fianchi muscolosi, le piastre di protezione aggressive e gli angoli di approccio generosi raccontano immediatamente la vocazione esplorativa di questo concept. Ogni dettaglio esterno è stato guidato da un obiettivo ben definito: plasmare una forma robusta che riflettesse i paesaggi da cui trae ispirazione. Costruito su un'architettura monoscocca compatta ma estremamente capace, CRATER Concept si distingue per una silhouette decisa, esaltata da angoli di approccio e di uscita particolarmente ampi che garantiscono elevate capacità di esplorazione in fuoristrada.
Gli pneumatici da 33 pollici montati su cerchi da 18" completano un quadro che non ammette compromessi. E qui emerge uno dei dettagli più interessanti: il design dei cerchi si ispira all'impatto di un asteroide su una superficie metallica, un richiamo al nome stesso del veicolo che aggiunge un tocco di narrazione cosmica a un progetto profondamente terrestre. Questa scelta stilistica evoca forza, geometria e senso di movimento, sottolineando l'attitudine fuoristradistica del veicolo.
Un ampio e funzionale skid plate si estende lungo l'intero sottoscocca, non solo per garantire affidabilità in ogni contesto, ma anche per conferire una forte stabilità visiva all'insieme. Il roof rack è stato concepito come punto di montaggio ideale per luci ausiliarie, vani portaoggetti aggiuntivi e altri accessori per il fuoristrada. Una coppia di robusti cavi si estende dal cofano al tetto per offrire protezione superiore contro i rami lungo i sentieri più stretti e selvaggi, sottolineando la natura genuinamente esplorativa della concept car.
La firma luminosa di CRATER Concept è davvero unica nel panorama automobilistico. Prende forma tridimensionalmente, creando un effetto a strati che aggiunge profondità e un senso di precisione mentre la luce illumina indirettamente le superfici circostanti. Anche le luci ausiliarie montate sul tetto presentano il caratteristico tema dei pixel parametrici di Hyundai, ormai cifra stilistica riconoscibile del brand.
Il design dei paraurti e dei passaruota sottolinea il carattere scultoreo e ispirato alla robotica del concept, donandogli una presenza su strada e fuoristrada di grande impatto visivo. Portata all'estremo, questa caratteristica di design rafforza l'aspetto solido del veicolo, mettendo in risalto il linguaggio stilistico "Art of Steel" che permea ogni superficie.
È nell'abitacolo che CRATER Concept rivela la sua anima più sorprendente. Gli interni seguono la filosofia "The Curve of Upholstery", un approccio che fonde materiali tecnici resistenti con superfici morbide e accoglienti. Pensati per gli avventurieri moderni, esperti di tecnologia e amanti del design robusto, gli interni creano un ambiente elegante e naturale che unisce comfort, supporto e praticità in ogni situazione.
L'elemento più innovativo è senza dubbio il crash pad che crea una connessione visiva diretta tra esterno e interno, incarnando pienamente lo spirito esplorativo del veicolo. Il cruscotto non convenzionale presenta una lamiera piegata con sottili perforazioni che filtrano la luce in modo quasi poetico, creando un'aura raffinata e distintiva. Elementi di design ispirati alle cinghie si integrano con luci d'ambiente dai colori accentuati, infondendo energia e profondità visiva al carattere deciso e funzionale dell'abitacolo.
La tecnologia a bordo abbraccia il concetto BYOD, Bring Your Own Device, offrendo un'esperienza digitale flessibile e personalizzabile che si plasma sulle preferenze dell'utente piuttosto che imporsi con rigidità. L'head-up display a tutta larghezza è multifunzione e all'avanguardia, integrando persino un innovativo sistema di proiezione di immagini dalle telecamere degli specchietti retrovisori.
Il volante dalla forma squadrata ospita un display a pixel per l'interazione con il conducente, mentre i pulsanti terrain mode consentono di passare rapidamente alle modalità Neve, Sabbia, Fango, Auto e XRT. I comandi centrali di tipo cilindrico, facili da raggiungere, sono collegati meccanicamente alle spie luminose, creando un'interfaccia tattile e intuitiva che privilegia il controllo fisico rispetto ai menu digitali.
I sedili di CRATER presentano forme che si discostano dai tradizionali sedili avvolgenti. Combinati con un'imbottitura tridimensionale, offrono stabilità e comfort durante i viaggi più accidentati. I cuscini cilindrici e il poggiatesta di supporto garantiscono un comfort ergonomico, mentre gli ampi rinforzi laterali stabilizzano il corpo durante la guida fuoristrada.
Una struttura tubolare di sicurezza funzionale definisce l'abitacolo, conferendo tensione e resistenza, mentre le maniglie integrate facilitano ingressi e uscite. Questo elemento a vista trasmette una rassicurante sensazione di protezione, sottolineando che CRATER è stato progettato per garantire esplorazioni senza compromessi. Il sistema di cinture di sicurezza a quattro punti garantisce una ritenuta superiore in scenari fuoristrada estremi.
Le capacità fuoristradistiche di CRATER non sono da meno rispetto all'estetica. Differenziali anteriori e posteriori bloccabili, controllo della frenata in discesa, controllo della frenata con rimorchio e gestione ottimizzata della trazione trasformano ogni escursione in un'esperienza di controllo totale. Il controller fuoristrada multifunzione tattile a ingranaggi è stato progettato per offrire un comando completo e intuitivo in qualsiasi situazione.
Il selettore di modalità terreno propone impostazioni predefinite SNOW, SAND e MUD, pensate per garantire prestazioni ottimali su ogni tipo di superficie. Altimetro e bussola completano la dotazione strumentale per chi ama spingersi dove le strade finiscono e l'avventura inizia davvero.
I dettagli nascosti sono un capitolo a parte e meritano attenzione speciale. Uno dei ganci di recupero funziona anche come apribottiglie, perfetto per celebrare il raggiungimento di una meta dopo un trail impegnativo. Le telecamere degli specchietti laterali si trasformano in torce elettriche rimovibili che possono essere staccate dal veicolo per immortalare panorami mozzafiato o documentare avventure emozionanti.
Il misterioso CRATER MAN, un personaggio simbolico disseminato nel veicolo attraverso easter egg ed elementi di design interattivi, aggiunge un livello di narrazione che strizza l'occhio agli esploratori più curiosi. Altri dettagli includono un kit di pronto soccorso lato passeggero, un estintore lato conducente, un altoparlante Bluetooth rimovibile sulla console centrale e una luce nascosta sul bordo del cruscotto che rivela una firma luminosa giocosa.
Con CRATER Concept, Hyundai traccia la rotta futura della gamma XRT inaugurata da IONIQ 5 XRT, SANTA CRUZ XRT e PALISADE XRT PRO. Questo concept rappresenta una visione concreta di dove sta andando il design adventure del marchio coreano, con soluzioni che elevano protezione e funzionalità outdoor a livelli inediti. Se questo è il punto di partenza, il futuro dell'avventura off-road targata Hyundai promette di essere straordinariamente elettrizzante. La libertà, dopotutto, ha trovato la sua forma definitiva.
Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano
(MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html
Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano
(MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html