Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Toyota City, Giappone, 7 Novembre. Beh, ci eravamo lasciati con un improvviso e inaspettato cambiamento di scenario. Al Central Europe il Mondiale si era inizialmente orientato decisamente verso Sébastien Ogier, ma poi si era concluso con la terza vittoria stagionale di Kalle Rovanpera. Il che stava a significare, in tre parole, tutto da rifare. Evans di nuovo al comando della graduatoria provvisoria (ma sempre meno perché ormai siamo al penultimo appuntamento dell’anno), Ogier e Rovanpera di nuovo inseguitori perfettamente appaiati a 13 punti dal gallese leader. Nessuna obiezione seria sulla superiorità delle Yaris (ma è di questi giorni la bella notizia di un rafforzamento delle “linee” di Alzenau, leggi il “reclutamento di Massimo Carriero) e focus sul comunque avvincente confronto “fiocina” del tridente Toyota.
Si passa così al Forum8 Rally Japan. 305 chilometri di asfalto in XXX prove speciali attorno alla Citta di Toyota. Rally aggiunto in tempi recente a calendario del Calendario, il Giappone è già un appuntamento singolare, caratterizzante, per sua posizione temporale in ogni caso cruciale. Tanto più che il luogo e la Marca coincidono anche sul piano dello spettacolo e della consistenza dell’azione sportiva. A parte la inaugurale Kuragaike Park del giovedì sera, infatti, alla prima “vera “, la Inabu / Shitaradi 17 chilometri, Toyota parte in tromba e colloca cinque Yaris ai primo cinque posti. Primo è Ogier. Stai a vedere che l’obiettivo, quanto mai ambizioso…
Invece qualcosa va storto, come accade forse un po’ troppo spesso nella stagione comunque trionfale delle Toyota. Sulla successiva Shinshiro, altri 17 chilometri, Rovanpera impatta, fa fuori una sospensione dietro e si accoda, più di due minuti persi per strada e, verosimilmente, il bersaglio grosso quanto meno a rischio. È qui che si esalta l’eroe nazionale, Takamoto Katsuta, che sal al comando. Naturalmente incalzato da Ogier che ci mette appena una Speciale, la ormai famosa del Tunnel di Ikegami, a ristabilire le distanze.
Vuoi la circostanza, vuoi l’effettivo status di competitività, sta di fatto che la corsa delle Toyota diventa un po’ una cosa a parte. Le quattro Yaris vicinissime in testa e la prima “alterantiva”, la Hyundai di Fourmaux, già a una quindicina di secondi. Tanak insoddisfatto delle prestazioni della macchina, Neuville completamente demotivato, e per non parlare delle Ford, quella di Munster sola sopravvissutae quella di McErnean fuori, sì, è monomarca Toyota. Fine del giro del mattino.
Si va avanti così anche nel secondo giro. Ogier vince le prime due, Evans l’ultima del giorno. Il francese comincia a creare un certo margine in testa alla corsa, davanti a Katsuta e Evans, Fourmaux non si arrende e infila la propria Hyundai al quarto posto scalzando Pagari. Penta, poi tetra, ora e per ora è tripletta Yaris. Basta e avanza. Due Rally2 già nei dieci (destino scontato, troppo poche Rally1 al via, sempre), altre due Yaris, Oliver Solberg e Alejandro Cachon. Per quel che vale, vista la formula di attribuzione dei punteggi che vuol vedere tutto e tutti dopo il traguardo finale di ogni Rally, la situazione di Campionato vede ancora il “sorvegliante” Evans al comando, ma l’attaccante Ogier davvero a ridosso del leader. Vedrem...
© Immagini. Toyota TGR-DAM, Red Bull Content Pool, Hyundai Motorsport – Ford M-Sport, WRC.com
Forum8 Rally Japan Overall Result after Day2 (Friday):
1 Sébastien Ogier/Vincent Landais (Toyota GR YARIS Rally1) 1h11m48.2s
2 Takamoto Katsuta/Aaron Johnston (Toyota GR YARIS Rally1) +7.9s
3 Elfyn Evans/Scott Martin (Toyota GR YARIS Rally1) +10.2s
4 Adrien Fourmaux/Alexandre Coria (Hyundai i20 N Rally1) +24.0s
5 Sami Pajari/Marko Salminen (Toyota GR YARIS Rally1) +24.3s
6 Ott Tänak/Martin Järveoja (Hyundai i20 N Rally1) +1m12.3s
7 Thierry Neuville/Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 N Rally1) +1m33.5s
8 Grégoire Munster/Louis Louka (Ford Puma Rally1) +2m35.9s
9 Oliver Solberg/Elliott Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2) +3m22.3s
10 Alejandro Cachón/Borja Rozada (Toyota GR Yaris Rally2) +3m45.5s