Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Mettere a confronto vari tipi di pneumatici e stabilire quale sia il migliore da comprare è una cosa complessa e costosa, per questo in Europa sono pochissimi gli enti indipendenti che riescono a realizzare questi test strumentali, che oltretutto vanno completati con mesi e mesi di anticipo rispetto alle tradizionali date di cambio delle gomme. Un ente che segue da vicino questa prassi è l'ADAC tedesco (l'automobile club più grande d'Europa) ma fra le riviste di auto è al top solo AutoBild, storico settimanale tedesco che tutti gli anni ha pronto un servizio dove analizza i dati di dozzine di marche diverse, dalle low cost cinesi e indiane ai marchi premium.
I protagonisti di quest'anno di AutoBild, in omaggio anche a una spiccata tendenza di mercato, sono i pneumatici 4 stagioni, che hanno fatto balzi da gigante in questi anni per avvicinarsi in termini di performance agli estivi e agli invernali. Abbiamo detto avvicinarsi e non eguagliare perché è ovvio che una copertura a così largo spettro d'uso non potrà mai giungere ai livelli di precisione di una gomma sportiva o alla straordinaria efficacia di una gomma invernale specializzata. In compenso, ed è una qualità che sta raccogliendo un successo sempre maggiore, addio al noioso (e costoso, in media 60 euro) cambio gomme estate/inverno, che entra in vigore in ottobre e in aprile (differente fra regioni italiane). Se dunque siete fra quelli che hanno deciso di togliersi questo "fastidio", ecco i risultati del test che - lo diciamo subito - hanno visto sul podio più alto un prodotto italiano.
Il Pirelli Cinturato All Season SF 3 si dimostra un pneumatico versatile e ben bilanciato ed è stato dichiarato vincitore, ma ci sono anche i concorrenti come Michelin (CrossClimate 3 Sport), che ha messo in luce i suoi punti di forza sulla neve, mentre Continental (AllSeasonContact 2) ha un pacchetto complessivo di tutto rispetto. Una tendenza che è emersa in modo molto chiaro dai test di AutoBild è che le coperture di marchio premium sorpassano di gran lunga in termini di sicurezza, di confort e di durata i brand "low cost" con i pneumatici economici rimangono un acquisto a rischio poiché sono particolarmente deboli in termini di sicurezza e in alcuni casi anche di precoce usura.
Lo sviluppo di un pneumatico All Season - per alcuni aspetti - è ancora più complesso di quello dei prodotti specializzati per l'estate o l'inverno. Il giusto equilibrio fra le stagioni è basato sulle tecniche di modellazione virtuale del centro R&D Pirelli, scelta che ha permesso di studiare parallelamente tutte le variabili come mescole, disegno battistrada e distribuzione dello stress fisico sul pneumatico. La mescola del Cinturato SF3 include nuovi polimeri e uno stampaggio ottimizzato per uniformità e durata, riducendo la resistenza al rotolamento e la rumorosità. Il disegno direzionale del battistrada rappresenta scanalature più larghe e lamelle 3D adattive: con l’usura cambiano da lineari a zig zag, migliorando il grip sulla neve anche con battistrada consumato. Pirelli ha di recente esteso la gamma quattro stagioni con il nuovo Scorpion All Season SF3 progettato appositamente per i SUV. Il nuovo prodotto trasferisce le qualità tecniche del pluripremiato Cinturato All Season SF3 alle esigenze dei veicoli a ruote alte, ed è già disponibile in misure dai 17 ai 21 pollici. Come per il resto della gamma Pirelli, anche sul nuovo Scorpion All Season SF3 è disponibile la tecnologia Elect, pacchetto di soluzioni sviluppato per esaltare le performance dei veicoli elettrici e plug-in, riconoscibile dalla marcatura specifica sul fianco del pneumatico.
Se siete curiosi di sapere come la pensano anche Oltreoceano (in fondo le gomme 4 stagioni le hanno inventate lì), c'è un altro sito da visitare che è da sempre un punto di riferimento per costruttori e utenti: la prova di Tyre Reviews nella misura 205/45 17 ha anch'essa promosso il Pirelli Cinturato AllSeason SF3 come migliore fra 9 marche e per i test è stata usata una delle auto più divertenti al mondo, una Mazda MX-5. Il Cinturato All Season SF3 si è dimostrato infatti il migliore in frenata e sul giro veloce su asciutto, piazzandosi primo anche nell’handling. Sul bagnato ha primeggiato in entrambi i test di aquaplaning, sia in rettilineo sia in curva, con un ottimo risultato anche nel wet braking e nel giro, con grande maneggevolezza sul bagnato. Ottima la trazione su neve e frenata efficace.