• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Sharing

BMW e Daimler mollano il colpo? Stop all’innovativo noleggio a breve di ShareNow (ex-Car2Go)

19 dicembre 2019

BMW e Daimler mollano il colpo? Stop all’innovativo noleggio a breve di ShareNow (ex-Car2Go)

Stop parziale alle attività della JW tra BMW e Daimler nonostante i tempi di mobilità in rivoluzione; i colossi tedeschi usciranno dal mercato di noleggio auto a breve termine, ShareNow (ex-Car2Go) in USA, Canada e parte d’Europa

Per la serie anche i ricchi colossi tedeschi sbagliano, o quantomeno devono correggere il tiro, ecco l’ultimo aggiornamento sullo sharing dei pezzi grossi sul mercato. Car2Go, divenuto ShareNow, ovvero joint venture tra le due case automobilistiche tedesche, si appresta dopo breve a terminare le operazioni in USA e Canada. Varie le motivazioni per la scelta di fermare delle attività relativamente giovani su cui si era investito. Tra queste una fase instabile, le complessità infrastrutturali e, soprattutto, i costi.

Non sono però solo città oltreoceano come Austin, Calgary, Chicago, Denver o Portland a interrompere le attività di ShareNow. Anche in Europa si fermano capoluoghi e capitali, come Firenze, Londra e Bruxelles.

Ora si potrebbe aprire un serio confronto sul tema: è vero che lo sharing auto fatto ad alti livelli di penetrazione, come possibile ai colossi, genera benefici per traffico, aree di sosta, ambiente e mobilità in genere? Se sì, potrebbe valere la pena regolarlo e valutarlo non solo per aspetti di guadagno o di immagine aziendale. Il nome Car2Go soprattutto, vanta milioni di utenti sia nel Nord America sia nel mondo, Italia compresa.

Nella sua breve storia lo sharing auto gestibile tramite App ha già visto nascere inediti competitor: non solo i servizi Uber ma soprattutto quelli di micromobilità a costo ridotto per gli utenti finali (eBile e Monopattini, eScooter). I passaggi futuri saranno dettati da regole locali e globali, oltre che dalla tecnologia disponibile.

Italia sì, Italia no

Non è certo la terra dei cachi di Elio, quella che i due colossi dell’auto misurano nel decidere quanto e quanto ancora proporre i propri servizi di noleggio a breve. Per adesso continueremo a vedere e a usare le varie Smart, BMW o Mini in città ormai abituate allo sharing. Si tratta soprattutto di Milano, Roma e Torino. Soprattutto Milano è oggettivamente tra le città che genera più volume a livello europeo, per questo servizio, seconda solo a Berlino.

Top Stories

  • Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]

    Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]
  • Mercedes EQS: anteprima su strada dell'ammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]

    di Omar Fumagalli

    Mercedes EQS: anteprima su strada dellammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]
  • Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare

    Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare
  • Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia

    di Piero Batini

    Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia
  • Fin dove osa Stellantis con le Macchine elettriche? Nuova Citroën SM [BEV invece che Maserati]

    Fin dove osa Stellantis con le Macchine elettriche? Nuova Citroën SM [BEV invece che Maserati]
  • EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

    di Omar Fumagalli

    EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

Ultimi annunci

  • New

    Porsche Cayenne 3.0 S Hybrid nuova a Varese

    € 124.959

    Porsche Cayenne 3.0 S Hybrid nuova a Varese
  • New

    Porsche Taycan Taycan nuova a Varese

    € 123.523

    Porsche Taycan Taycan nuova a Varese
  • New

    Porsche Taycan 4S nuova a Varese

    € 151.236

    Porsche Taycan 4S nuova a Varese
Tutti gli annunci

Next

Milano, 9/12/2019: monopattini elettrici di nuovo in strada [mappa e limiti]

Milano, 9/12/2019: monopattini elettrici di nuovo in strada [mappa e limiti]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011