Kimi Antonelli e George Russell confermati: Mercedes pronta per la Formula 1 2026

Kimi Antonelli e George Russell confermati: Mercedes pronta per la Formula 1 2026
Pubblicità
Mercedes conferma Russell e Antonelli: la coppia che guiderà la scuderia nella nuova era della F1 a partire dal 2026. Scopri cosa aspettarti dai giovani talenti del team di Brackley
15 ottobre 2025

Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team mette la firma sul futuro: George Russell e Andrea Kimi Antonelli continueranno a essere la coppia di piloti anche nella stagione 2026. Non è solo un annuncio tecnico o un comunicato formale: è la conferma di un progetto chiaro, ambizioso e lungo, in cui esperienza e gioventù si fondono per scrivere il prossimo capitolo della storia della Formula 1.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

George Russell, 27 anni, non ha bisogno di presentazioni. Cresciuto nel vivaio Mercedes, con titoli in GP3 e Formula 2 alle spalle, ha costruito la sua carriera con pazienza, talento e determinazione. Dopo tre stagioni a Williams, è approdato nella squadra ufficiale e da allora ha già centrato cinque vittorie. Ogni weekend in pista è la conferma di quanto sia diventato il pilastro della Mercedes: un pilota capace di equilibrio, velocità e costanza, pronto a guidare la squadra in una delle transizioni regolamentari più complesse e affascinanti della storia recente della F1. Ad oggi uno dei più performanti della griglia.

Accanto a lui, Andrea Kimi Antonelli, 19 anni, porta energia pura, freschezza e una voglia di sorprendere che pochi rookie hanno mostrato negli ultimi anni. In appena una stagione nel Circus ha conquistato un podio, diventando il terzo più giovane della storia a riuscirci. Ma non è solo il risultato a impressionare: è la maturità con cui affronta le gare, la velocità nell’apprendere e la determinazione a crescere costantemente. Il bolognese incarna la nuova generazione di talenti che Mercedes vuole guidare verso il futuro, un pilota che sa farsi rispettare in pista e allo stesso tempo apprendere dai più esperti.

Toto Wolff, CEO e Team Principal della scuderia di Brackley, non nasconde la soddisfazione: "Confermare il nostro line-up era solo questione di tempo. George e Kimi hanno dimostrato di essere una coppia vincente, complementare, capace di spingere il team verso i propri obiettivi. Ora ci concentriamo sulle ultime sei gare della stagione, ma guardiamo già al 2026, pronti a scrivere una nuova era della F"». Le parole dei protagonisti sono piene di emozione e senso di appartenenza. Russell ha dichiarato: "Dieci anni con Mercedes… incredibile pensare a tutto quello che abbiamo costruito insieme. Non vedo l’ora di affrontare le sfide del 2026 e di continuare a crescere con il team". Antonelli ha aggiunto: "Ho imparato tantissimo in questa prima stagione, nei momenti belli e in quelli più difficili. Voglio ringraziare Toto e tutti in Brackley e Brixworth per la fiducia. Ora il nostro obiettivo è chiudere il 2025 alla grande e prepararci per il prossimo anno".

Questo rinnovo non è solo una conferma di piloti: è una dichiarazione d’intenti. Mercedes punta su una coppia che unisce esperienza e gioventù, solidità e fame di vittorie, pronta a guidare il team attraverso uno dei cambi regolamentari più significativi nella storia del campionato. Con Russell e Antonelli al volante, la scuderia di Brackley ha tutte le carte in regola per affrontare il futuro con ambizione, sicurezza e un mix unico di talento e determinazione.

La stagione 2026 si avvicina, e con essa una nuova era della Formula 1: Mercedes ha già scelto chi la guiderà. La sfida è lanciata, e il mondo della F1 è pronto a seguirla con il fiato sospeso. Resta, però, ancora un punto interrogativo sulla durata dei rinnovi. Le voci prima dell'annuncio vedevano un Russell determinato ad avere più di un biennale o di un 1+1, oltre che maggiore libertà dagli impegni di marketing. Toto Wolff, invece, vuole avere con sé il britannico che quest'anno ha dimostrato tutto il suo potenziale con costanza e prove di forza come in Canada e a Singapore, ma tenersi allo stesso tempo una porta aperta nel caso in cui Max Verstappen cambiasse idea e volesse unirsi alla Mercedes.

Pubblicità