F1. Da Ferrari a Red Bull: chi è Laurent Mekies, nuovo team principal dopo Horner

F1. Da Ferrari a Red Bull: chi è Laurent Mekies, nuovo team principal dopo Horner
Pubblicità
Colpo di scena in casa Red Bull: Christian Horner lascia il ruolo di team principal dopo oltre vent’anni e il suo posto viene preso da Laurent Mekies, ex braccio destro di Binotto in Ferrari. Ecco chi è il manager francese chiamato a ricostruire una squadra in crisi
9 luglio 2025

Un terremoto di non lieve entità, con epicentro a Milton Keynes, si è appena verificato. Red Bull è stata colpita alle fondamenta, quelle stesse fondamenta erette nel lontano 2005, quando la squadra muoveva i suoi primi passi in Formula 1. Da oltre vent’anni tutto ciò che accadeva all’interno di quelle mura era gestito da Christian Horner. Ma da oggi non sarà più così. Con effetto immediato, Horner è stato sollevato dall’incarico, lasciando il ruolo di team principal nelle mani di Laurent Mekies, promosso dalla Racing Bulls e in passato braccio destro di Mattia Binotto in Ferrari.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

È passato poco più di un anno e mezzo dal suo arrivo a Faenza, dove aveva assunto il ruolo di team principal al fianco del CEO della Visa Cash App RB, Peter Bayer. Oggi Laurent Mekies è pronto a trasferirsi definitivamente a Milton Keynes, dove ricoprirà la carica di CEO e guiderà l’intera Red Bull. Lo attende una sfida ardua: dovrà ricomporre i pezzi di una struttura che Horner aveva provato a tenere insieme, ma con risultati sempre più incerti.

Il clima in Red Bull si era incrinato già alla vigilia della stagione 2024, quando Horner finì al centro di uno scandalo per presunte molestie sessuali. Il caso si era concluso senza conseguenze legali e con la sua conferma alla guida del team. Ma la situazione è peggiorata con una serie di addii eccellenti. Da Adrian Newey a Jonathan Wheatley, passando per Will Courtenay. Il primo è approdato in Aston Martin come direttore tecnico, il secondo è diventato team principal della Sauber — fresca di podio con Hulkenberg — e il terzo è oggi direttore sportivo della McLaren.

Complice il progetto fallimentare della monoposto dello scorso anno e della stagione attuale, Red Bull sta raccogliendo pochissimi punti, grazie quasi esclusivamente a Max Verstappen. L’olandese, però, fortemente insoddisfatto della situazione, starebbe valutando alternative importanti, tra cui la Mercedes. Senza di lui, Red Bull sarebbe penultima nel campionato Costruttori, davanti soltanto all’Alpine: dopo 12 Gran Premi, né Liam Lawson prima né Yuki Tsunoda adesso sono riusciti a portare punti significativi a casa.

La situazione, dunque, è critica. E con un nuovo regolamento tecnico alle porte, che segnerà anche il debutto di Red Bull come motorista a partire dal 2026 con il supporto di Ford, il licenziamento di Horner riflette un clima di totale sfiducia nel futuro del team.

Chi è Laurent Mekies

Ora la squadra sarà guidata da Laurent Mekies. Laureato all'Università di Loughborough e con un master conseguito alla École Supérieure des Techniques Aéronautiques et de Construction Automobile di Parigi, il francese classe 1977 ha iniziato la sua carriera nel motorsport nel 2003 in Formula 3 con Asiatech, prima di approdare in Formula 1 nel team britannico Arrows. Successivamente si è trasferito alla Minardi. Quando Red Bull acquistò la squadra, ribattezzandola Toro Rosso alla fine del 2005, Mekies venne promosso capo ingegnere del team.

 

 

Nel 2014 lasciò Faenza per entrare in FIA come direttore della sicurezza e fu responsabile dello sviluppo del sistema Halo. Nel 2017 venne nominato vicedirettore di gara della Formula 1. L’anno successivo, nel 2018, Mekies accettò la chiamata della Ferrari, dove assunse il ruolo di direttore sportivo. Nel 2019 prese anche la responsabilità del reparto Tracciato e Performance, diventando di fatto il braccio destro di Mattia Binotto, team principal dal 2019 al 2022 in sostituzione di Maurizio Arrivabene.

In occasione del Gran Premio d’Ungheria 2024, Mekies lasciò ufficialmente la Scuderia di Maranello per tornare a Faenza, questa volta nelle vesti di team principal della Racing Bulls. A partire da oggi, 9 luglio 2025, Laurent Mekies è il nuovo CEO della Red Bull, succedendo a Christian Horner.

Pubblicità