Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Prodezza per Andrea Kimi Antonelli che ha conquistato la sua primissima partenza dal palo in occasione della Sprint del Gran Premio di Miami 2025. Dopo solamente sei appuntamenti in Formula 1, il giovane talento italiano della Mercedes è riuscito a mettere insieme il giro perfetto battendo Oscar Piastri e Lando Norris.
Che il bolognese fosse un pilota veloce non ci sono mai stati dubbi. Sia in Formula 2 che nelle poche apparizioni in Formula 1, tra cui una finita prematuramente a Monza,Andrea Kimi Antonelli non ha mai avuto paura di spingere sull’acceleratore. Una qualità che Toto Wolff ha voluto esaltare anche quando, nella conferenza stampa del Gran Premio d’Italia lo scorso settembre, ha parlato del diciottenne dopo l’incidente alla Parabolica. “Meglio un pilota veloce che uno che ha paura di spingere”, disse al tempo il team principal della Mercedes che solamente qualche ora dopo l’ha annunciato come titolare per la stagione 2025 al fianco di George Russell.
La conferma del talento di Antonelli è arrivata fin dai primi Gran Premi di quest’anno dove, nonostante qualche difficoltà ad entrare in confidenza con la mescola più morbida offerta da Pirelli, è sempre riuscito a mantenere il passo del compagno di squadra. La prodezza è stata fatta nella sessione cronometrata che ha determinato la griglia di partenza della Sprint del Gran Premio di Miami che vedrà scattare dalla prima posizione proprio il numero #12 di casa Mercedes. Prodezza perché per lui era la prima volta su questo tracciato che si interseca intorno all’Hard Rock Stadium e non ha neanche fatto simulazione qualifica nella prima ed unica sessione di libere dato che il programma è stato interrotto dalla bandiera rossa causata da Oliver Bearman.
“È stata una qualifica intensa, mi sono sentito bene sin da stamattina e mi sono sentito fiducioso arrivando alle qualifiche” ha dichiarato Andrea Kimi Antonelli subito dopo il termine della qualifica senza nascondere l’evidente emozione. “L’ultimo giro è stato eccezionale, ho messo tutto insieme e il bello è che tutto mi è venuto molto naturalmente. Sono molto felice di aver fatto la mia prima pole. Domani sarà sicuramente bello partire dalla prima fila, non vedo l’ora. E non vedo l’ora di correre la Sprint e poi di vedere come andremo in qualifica” ha chiosato il bolognese che ha segnato una nuova pagina del motorsport italiano. Infatti, un nostro connazionale non centrava la pole position da Giancarlo Fisichella in Olanda nel lontano 2009, quando Kimi aveva solamente tre anni.