F1. GP Monaco 2024, Charles Leclerc: "Vincere qui è un sogno. Ho pensato a mio padre tutto il tempo"

F1. GP Monaco 2024, Charles Leclerc: "Vincere qui è un sogno. Ho pensato a mio padre tutto il tempo"
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Charles Leclerc ha conquistato la vittoria del Gran Premio di Monaco 2024. Il pilota della Scuderia Ferrari è riuscito finalmente a salire sul podio di casa sua, e lo fa sul gradino più alto
  • di Mara Giangregorio
26 maggio 2024

La "maledizione" è stata spezzata. Charles Leclerc ha conquistato per le prima volta nella sua carriera la vittoria della gara di casa, il Gran Premio di Monaco 2024, ottavo appuntamento stagionale della Formula 1. Dopo tre pole position conquistate sulle stradine del principato, il pilota monegasco è riuscito finalmente a concretizzare trionfando davanti ai suoi connazionali. 

I 78 giri del Gran Premio di Monaco 2024 sono stati di pura sofferenza. Dopo l'ottima partenza allo spegnimento dei semafori, la gara è stata interrotta dopo neanche un giro per un incidente che ha coinvolto Sergio Perez, Nico Hulkenberg e Kavin Magnussen; non solo, altri contatti hanno messo fuori gioco l'Alpine di Esteban Ocon, troppo ottimista con un sorpasso in ingresso del tunnel sul compagno di squadra Pierre Gasly, e la terza posizione di Carlos Sainz. Il madrileno della Scuderia Ferrari, vittima di un foratura dopo un contatto con la posteriore della McLaren di Oscar Piastri alla Santa Devota, ha potuto riprendere la gara nella sua posizione iniziale di partenza grazie alla decisione della Direzione Gara della starting grid esattamente nell'ordine di qualifca. 

Charles Leclerc non ha potuto far altro che concentrarci sulla sua gara gestendo le gomme, cambiate durante la bandiera rossa, fino al termine dei 78 giri. La lotta è stata serrata con Oscar Piastri che si è dovuto accodare agli scarichi della SF-24 del monegasco. "Non ci sono parole per spiegare come mi sento in questo momento" ha ammesso il numero #16 al termine della gara. "Questa gara è stata veramente difficile. Il fatto che per due volte ero partito in pole e poi non avevo vinto rende questa vittoria ancora più bella. Significa veramente tanto per me. Questa è la gara che mi ha fatto sognare di diventare un pilota di Formula 1. Gara difficile anche a livello emotivo perchè a15 giri dalla fine le emozioni stavano arrivando e speravo che non successe nulla. Pensavo a mio padre molto più di quanto pensassi a guidare. Lui ha dato di tutto perché io fossi qui ed era una nostro sogno che io corressi e vincessi qui. All’inizio avevamo parecchi margine, ma dovevamo fare 78 giri sulle stesse gomme e quindi una gran gestione. C’è stata gran parte della gara in cui dovevamo controllare anche il gap su Russell. Poi alla fine ho potuto spingere e la macchina è stata fantastica. Devo ringraziare il team per aver fatto un lavoro eccezionale negli ultimi mesi, dandomi la possibilità di vincere finalmente questa gara, ringrazio anche tutti i monegaschi" ha concluso Leclerc.

Pubblicità