F1. GP Monaco 2024, Oscar Piastri: "Leclerc è stato fantastico. Bisognava fare qualcosa di speciale per batterlo"

F1. GP Monaco 2024, Oscar Piastri: "Leclerc è stato fantastico. Bisognava fare qualcosa di speciale per batterlo"
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Seconda posizione per Oscar Piastri al termine del Gran Premio di Monaco 2024. Ecco le sue parole al termine della gara vinta da Charles Leclerc
  • di Mara Giangregorio
26 maggio 2024

La Formula 1 manda in archivio l'ottavo appuntamento stagionale, il più glamour del calendario, il Gran Premio di Monaco 2024. I 78 giri della gara monegasca sono stati di pura sofferenza per tutti i piloti che hanno dovuto affrontare due partenze data la bandiera rossa causata da un un incidente che ha coinvolto Sergio Perez, Nico Hulkenberg e Kavin Magnussen; non solo, altri contatti hanno messo fuori gioco l'Alpine di Esteban Ocon, troppo ottimista con un sorpasso in ingresso del tunnel sul compagno di squadra Pierre Gasly, e la terza posizione di Carlos Sainz. Il madrileno della Scuderia Ferrari, vittima di un foratura dopo un contatto con la posteriore della McLaren di Oscar Piastri alla Santa Devota, ha potuto riprendere la gara nella sua posizione iniziale di partenza grazie alla decisione della Direzione Gara della starting grid esattamente nell'ordine di qualifca. 

L'australiano ha dovuto affrontare l'intera gara con dei danni al fondo della sua McLaren, straordinariamente colorata dei colori della bandiera brasiliana di Ayrton Senna, a trenta anni dalla sua tragica scomparsa ad Imola il 1° maggio 1994. Oscar Piastri ha quindi gestito l'attacco su Charles Leclerc, vincitore del Gran Premio di Monaco 2024, senza mai allontanarsi dagli scarichi della SF-24 del monegasco. A cambiare le carte in tavola è stata anche l'assenza di pit stop in quanto, durante lo stop della bandiera rossa, tutti i piloti hanno sostituito le gomme per smarcare l'obbligo del cambio mescola. 

"E' stata una gara complicata. Il passo all’inizio era incredibilmente lento e ho avuto un piccolo spavento prima del tunnel" ha ammesso Oscar Piastri al termine della gara. "Ci ho anche quasi provato, ma non c’è mai stato il gap per provarci realmente. Sono contento di come sia andato tutto il weekend e del risultato che portiamo a casa. Eravamo andati forte anche negli ultimi appuntamenti, ma non c’era un grande risultato che lo dimostrasse. Finalmente il podio, non ci poteva essere un posto migliore. Charles è stato eccezionale tutto il weekend, bisogna essere onesti. Bisognava fare qualcosa di veramente speciale in qualifica per batterlo. L’opportunità c’era quasi, ma avrei dovuto fare il miglior giro della mia vita. Sono contento per il team” ha concluso il pilota McLaren.

Pubblicità