F1. GP Monaco 2024, Toto Wolff: "Abbiamo sbagliato con Hamilton. Errore di comunicazione nostro"

F1. GP Monaco 2024, Toto Wolff: "Abbiamo sbagliato con Hamilton. Errore di comunicazione nostro"
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Toto Wolff commenta il Gran Premio di Monaco 2024, concluso in quinta posizione da George Russell e settima da Lewis Hamilton, che ha perso la possibilità di lottare con Verstappen per un errore di comunicazione al muretto box
  • di Mara Giangregorio
26 maggio 2024

Weekend amaro quello del Gran Premio di Monaco 2024 per la Mercedes. Lewis Hamilton si era dimostrato molto ottimista per questo ottavo appuntamento stagionale dove la differenza viene fatta principalmente dal coraggio del pilota nello spingersi al limite nelle strette stradine del principato, e non dalla vettura. Tuttavia, sia il sette volte campione del mondo che George Russell hanno dovuto accontentarsi della quinta e settima posizione di arrivo e partenza. Il team di Brackley ha cercato anche di attaccare la sesta posizione di Max Verstappen, che si trovava a sandwich tra le due W15, cambiando la strategia di Hamilton con un undercut, ma un problema di comunicazione ha vanificato gli sforzi della squadra di Toto Wolff.

C’è stato un errore di comunicazione tre il muretto box e Lewis, la colpa è stata nostra” ha ammesso il team principal della Mercedes al termine della sessione ai media, tra cui AutoMoto.it. “Avremmo dovuto essere più specifici dicendogli che quell’out lap era critico per cercare l’undercut su Verstappen. C’era stato prima un dibattito tra di noi per capire se le gomme nuove sarebbero state abbastanza, quindi il messaggio che lui ha ricevuto è stato abbastanza confusionario ed errato e comunque c’era il rischio di strappare la gomma. Cercheremo di fare il massimo per avere il miglior rapporto tra la squadra e Lewis, per massimizzare tutti i risultati. Questa è l’ultima stagione insieme e potrebbe sembrare che ci siano delle tensioni, ma in realtà tutti vogliono fare il proprio meglio”.

Su questa pista siamo stati veramente vicini agli altri, soprattutto in qualifica. Penso che anche in gara lo siamo stati ed abbiamo capito quale sia il giusto bilancio che serve alla macchina. Porteremo queste nuove informazioni per migliorare ancora. Come ho detto ieri, le capacità andranno su e giù per tutta la stagione, ma sono felice dell’approccio che abbiamo avuto. Come squadra abbiamo la missione di avere due piloti e due vetture al top con le migliori strategie per avere buoni risultati. Monaco è una gara particolare, molto spettacolare da una parte ma correre qui è anche un po’ noioso e non penso che ci sia qualcosa da modificare per cambiare questo aspetto. Indipendentemente dalla grandezza delle macchine, ci sono delle cose che questa pista permette ed altre no. Possiamo solamente cambiare gli assetti con delle strategie. Quello che accade fuori dalla pista rende questo appuntamento speciale”.

Rispetto allo scorso anno McLaren ha fatto enormi passi avanti, sensazionali, e stanno continuando ad aggiungere performance a questo concetto già funzionale. Anche la Ferrari step by step si sta migliorando sempre di più. Basta vedere dove erano nel 2023 e dove sono adesso. Questo speriamo anche per noi, di portarci nella posizione di poter lottare con i team che abbiamo davanti, per poter lottare per le vittorie e per i podi. Tuttavia, è un qualcosa che oggettivamente parlando non possiamo fare a breve termine. Porteremo degli aggiornamenti in Canada e Barcellona per cercare di migliorare. In fabbrica stanno facendo di tutto per sviluppare questo progetto e trasformare questi sforzi e performance”.

Pubblicità