Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
È stato Charles Leclerc a cogliere il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1. Il pilota della Ferrari, che nel Principato gioca in casa, ha fermato il cronometro sull’1’11”355. Non è molto lontano il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, terzo a 105 millesimi. Leclerc, che aveva addirittura suonato la carica con la hard a inizio sessione, siglando il miglior tempo provvisorio con la mescola più dura mentre gli altri sfruttavano medie e soft, ha saputo sfruttare brillantemente il suo senso per la pista di casa.
A separare i due piloti della Ferrari pensa il leader del mondiale piloti, Oscar Piastri, staccato di soli 38 millesimi da Leclerc con una MCL39 nervosa sul giro secco, come spesso capita ultimamente. Il suo compagno di squadra, Lando Norris, è quarto a tre decimi dal miglior tempo di sessione. Sul giro secco spicca anche la Racing Bulls, con Liam Lawson quinto e Isack Hadjar sesto, rispettivamente. Il francese, però, è stato protagonista di una sessione parecchio travagliata, con due incontri ravvicinati con le barriere.
Un incidente occorso a Isack Hadjar alla Nouvelle Chicane ha causato una breve bandiera rossa all’inizio della sessione. L’impatto contro le barriere del francese della Racing Bulls ha provocato la foratura della gomma posteriore sinistra della sua VCARB-02, ma Hadjar è comunque riuscito a riguadagnare la via dei box. Ma alla fine della sessione ha subito un’altra foratura, oltre a danni alla sospensione. È andata tutto sommato bene a Oscar Piastri, finito a muro alla Sainte-Devote rimediando solo dei danni all’ala anteriore e causando un’altra breve bandiera rossa.
Settimo posto per lo spagnolo di casa Aston Martin, Fernando Alonso, che ha preceduto Alex Albon, della Williams, e il nostro Andrea Kimi Antonelli. Completa la top ten Max Verstappen, che, vista la vicinanza con il compagno di squadra Yuki Tsunoda, undicesimo, dovrebbe avere qualcosa in più da esprimere quando conterà, nella qualifica di domani. Dodicesimo tempo per George Russell della Mercedes, davanti a Carlos Sainz, in forza alla Williams, e Gabriel Bortoleto, della Sauber. Quindicesimo è Ollie Bearman, della Haas. Seguono Nico Hulkenberg, della Sauber; Pierre Gasly, dell’Alpine; e il canadese di Aston Martin, Lance Stroll, cui è stata comminata una penalità per l’incidente nelle FP1 con Leclerc. Completano la classifica Esteban Ocon, della Haas, e Franco Colapinto, dell’Alpine.