Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Lewis Hamilton ha concluso le qualifiche del Gran Premio di Monaco 2025, ottavo appuntamento stagionale di Formula 1, in quarta posizione. Tuttavia, ha ricevuto una penalità che lo costringerà a scattare solamente settimo.
Il sette volte campione del mondo era nel suo giro di preparazione in salita verso la curva del Casinò; alle sue spalle stava arrivando Max Verstappen, motivo per cui il team Ferrari l’ha avvisato ma dandogli un’informazione sbagliata. Riccardo Adami, infatti, gli ha comunicato che l’olandese fosse impegnato in un giro lento quando in realtà stava spingendo per il suo tentativo nel Q2. Questo involontario impending di Lewis Hamilton al pilota della Red Bull ha portato comunque alla decisione finale della direzione gara di comminare al #44 una penalità di tre posizioni in griglia che si traduce per lui in una settima casella in griglia di partenza.
“Non so bene cosa sia successo, se ci fosse un problema con lo schermo del computer che ha portato a quella comunicazione. Mi avevano detto che era nel giro lento così mi sono spostato sulla destra ed ho accelerato quindi credo che non avessero realizzato che in realtà Max era nel suo giro lanciato. Non ero nella traiettoria ma sicuramente l’ho disturbato”. Tolto questo incidente, la qualifica di Lewis Hamilton è andata sicuramente meglio rispetto a quella della scorsa settimana ad Imola che si era interrotta anzitempo nel Q2. “Mi sto avvicinando sempre di più ad essere a mio agio con la Ferrari. Nell’ultima gara il passo c’era ed abbiamo fatto passi avanti e sicuramente questo weekend sta andando bene. Sicuramente per me è molto diverso correre qui rispetto agli ultimi dodici anni ma mi è piaciuto molto. Charles guida questa macchina da sei anni, quindi, sanno già come mettere il set-up avendolo già fatto. È come se già al primo giro avesse la macchina completamente tra le sue mani”.
“In cosa è diversa la Ferrari rispetto alla Mercedes? Era una macchina molto rigida e con più downforce, cambia anche il motore e il freno motore, un qualcosa che io non avevo mai usato prima nella mia carriera. Con tutte queste nuove componenti devo solamente attendere per abituarmi, ma mi piace guidare quest’auto qui. Mi aspettavo molto di più ma vedremo il prossimo anno come andrà avendo già più indicazioni sul set-up. Non penso che la faccia una grande differenza l’altezza da terra rispetto a Monaco rispetto a Monza. Direi che abbiamo fatto un veloce balzo in avanti nella curva di apprendimento, quindi, sono felice di essere riuscito anche a recuperare dopo l’incidente in FP3”.
“Riguardo alla strategia della doppia sosta penso che possa andare meglio rispetto a quanto visto lo scorso anno quando la Safety Car è scesa in pista, tutti si sono fermati mettendo delle gomme nuove per 17 giri. Sarà una lotteria ma è anche quello di cui avevamo bisogno perché qui non si riesce a sorpassare. Io ho deciso di mantenermi due hard mentre Charles due medie. Spero che questo possa essere un benefit dato che anche i due McLaren hanno fatto la mia stessa scelta. Vedremo a cosa ci porterà e se saremo in grado di batterli”, ha chiosato Hamilton.