Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il Gran Premio d’Olanda 2025, quindicesimo appuntamento stagionale di Formula 1, ha visto il podio tingersi di arancione. Non solo per il secondo posto di Max Verstappen, ma soprattutto per la vittoria di Oscar Piastri. Con questo successo e il ritiro del compagno di squadra Lando Norris, l’australiano consolida la sua leadership in classifica piloti.
Decisivi i 12 millesimi che gli hanno permesso di conquistare la pole position: un vantaggio cruciale che oggi si è rivelato determinante. Mai realmente minacciato dagli avvicendamenti alle sue spalle, Piastri ha gestito con freddezza ogni fase della gara, dalle partenze alle tre ripartenze dietro la Safety Car. Solo nel finale la situazione si è fatta più insidiosa, con Norris ormai quasi in zona DRS, ma la sorte ha ribaltato tutto: un problema di affidabilità ha costretto il britannico al ritiro, spianando la strada al compagno e permettendogli di portare a 34 lunghezze il margine in campionato.
“È una bella sensazione, ovviamente. Ho controllato la gara quando era necessario: alla fine è stata una sfortuna incredibile per Lando, però io sono sempre stato in controllo. Quando serviva ho sfruttato tutta la mia velocità”, ha dichiarato Piastri dopo la bandiera a scacchi. “Sono molto contento del lavoro fatto per migliorare qui e soddisfatto di essere tornato sul gradino più alto del podio. Non ho fatto nulla di speciale rispetto all’anno scorso, ho solo cercato di crescere in ogni aspetto. All’inizio del weekend sembrava difficile, ma in qualifica ho messo tutto insieme e oggi il passo era ottimo. Nonostante le Safety Car ho gestito bene, complimenti al team: anche loro sono stati magnifici. La strada è ancora lunga”, ha concluso l’australiano.