Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Una gara sorprendente si è conclusa a Marina Bay, con George Russell al traguardo in prima posizione. Ci si aspettava una Mercedes in difficoltà al Gran Premio di Singapore, diciottesimo appuntamento stagionale di Formula 1, e invece Toto Wolff ha condotto la squadra al successo nonostante il caldo torrido che ha messo a dura prova team, piloti e vetture.
Non è stata certo una gara semplice: i 62 giri hanno regalato numerosi colpi di scena, soprattutto in partenza. È stato proprio lì che si è consumato il momento più al cardiopalma del weekend, quando Lando Norris, scattato quarto, ha subito sorpassato il compagno di squadra salendo in terza posizione. L’episodio ha provocato un contatto tra i due: il britannico ha riportato un danno all’ala anteriore, mentre Oscar Piastri ha manifestato tutta la sua frustrazione. Il sorpasso, giudicato regolare dalla direzione gara, ha spinto l’australiano verso le barriere, compromettendo la sua corsa. Piastri ha chiesto al team di ristabilire le posizioni, come accaduto in passato, ma la McLaren ha scelto di restare neutrale per consolidare la vittoria nel campionato Costruttori. Norris ha poi sottolineato che il contatto è avvenuto solo per evitare di tamponare la Red Bull di Verstappen.
Con il terzo posto di Norris e il quarto di Piastri sotto la bandiera a scacchi, il team di Woking ha matematicamente conquistato, per il secondo anno consecutivo, il tanto agognato titolo. Nonostante la mancata vittoria a Marina Bay, Max Verstappen ha comunque colto un successo personale, riducendo ulteriormente il distacco dai due piloti McLaren. Quinta posizione per Andrea Kimi Antonelli, che ha ritrovato il buon ritmo di inizio stagione dopo una difficile campagna europea. Gara complicata per la Ferrari, mai in grado di mostrare prestazioni all’altezza dei migliori: Charles Leclerc ha chiuso sesto, senza mai entrare davvero in lotta, se non con Lewis Hamilton nel finale.
Il sette volte campione del mondo ha tentato il jolly della doppia sosta montando le gomme soft, senza riuscire a recuperare come sperato. Il vero problema è arrivato poco dopo, con un danno ai freni che lo ha messo a rischio ritiro. Per questo motivo Hamilton è finito sotto investigazione per track limits: in caso di penalità, a beneficiarne sarebbe Fernando Alonso, protagonista di una gara solida e grintosa. Completano la top 10 Oliver Bearman e Carlos Sainz. Lo spagnolo ha firmato una grande rimonta: partito dalla pit-lane a seguito della squalifica rimediata in qualifica, è risalito fino alla zona punti grazie a una strategia perfetta. La Williams lo ha tenuto in pista fino al giro 49 con gomma media, nonostante l’alto degrado, richiamandolo poi per l’unico pit stop e montare le soft nel finale.
In undicesima posizione Isack Hadjar, penalizzato da un problema elettrico alla power unit, che lo ha relegato fuori dai primi dieci. Seguono poi Yuki Tsunoda, Lance Stroll, Alexander Albon, Liam Lawson, Franco Colapinto, Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Pierre Gasly e Nico Hülkenberg.
15:45 - George Russell vince il Gran Premio di Singapore! Podio per Max Verstappen e Lando Norris che precede Oscar Piastri. La McLaren vince così il campionato Costruttori 2025! Quinto Antonelli davanti a Leclerc, Hamilton, Alonso, Bearman, Alonso, Bearman, Sainz, Hadjar, Tsunoda, Stroll, Albon, Lawson, Colapinto, Bortoleto, Ocon, Gasly ed Hulkenberg
15:43 - Hamilton a rischio ritiro per problemi alla vettura con i freni
15:42 - Leclerc risupera Hamilton per la sesta posizione
15:41 - Un solo giro manca alla bandiera a scacchi
15:34 - Hamilton supera Leclerc e torna in sesta posizione. Il monegasco sta gestendo con lift & coast
15:31 - Andrea Kimi Antonelli supera Leclerc e sale in quinta posizione
15:29 - Corpo a corpo tra Verstappen e Norris
15:26 - La gara si complica per Verstappen con Norris incollato a Verstappen per la seconda posizione
15:21 - Seconda sosta per Hamilton che monta la soft e rientra settimo alle spalle di Antonelli e Leclerc
15:16 - Bandiera gialla: lungo per Hulkenberg in curva 7, auto illesa e rientra in pista
15:08 - Continuano i problemi di Verstappen mentre Norris è arrivato alle sue spalle
15:03 - Rischio al cardiopalma per Verstappen che ha avuto un bloccaggio con lungo in curva 14 al giro 37
14:57 - Gestione di Antonelli che perde terreno da Leclerc con Hamilton che si avvicina
14:53 - Antonelli incollato a Leclerc per la quinta posizione
14:47 - Problemi alla power unit per Hadjar. Piastri effettua il pit-stop, molto lento, rientrando quarto alle spalle di Norris. Sosta anche Alonso che rientra 15esimo dopo un problema con il fissaggio dell'anteriore destra
14:46 - Norris entra ai box e passa anche lui alle hard e rientra in quarta posizione dietro a Verstappen e Norris, Piastri è il nuovo leader della gara
14:44 - Mercedes richiama ai box il leader della corsa George Russell che passa alle medie e rientra terzo dietro le due McLaren che ancora debono fermarsi. Sosta anche per Antonelli che esce alle spalle di Leclerc davanti ad Hamilton
14:43 - Sosta anche per Hamilton che monta le hard e rientra in nona posizione. Pitt-stop leggermente lento per il #44: 3.5
14:38 - Charles Leclerc effettua il pit-stop per montare gomma hard e rientra in nona posizione dietro Bearman ed Alonso. Norris e Piastri, tolto Verstappen, hanno iniziato ad aumentare il ritmo avvicinandosi a Russell
14:37 - Sosta per Hadjar che rientra con le hard in 17esima posizione
14:34 - Max Verstappen si ferma ai box per lasciare le soft e montare le hard. L'olandese rientra in settima posizione alle spalle di Hamilton, Antonelli, Leclerc, Piastri, Norris e Russell che ancora devono fermarsi
14:32 - Norris si avvicina a Verstappen per la seconda posizione. I meccanici della McLaren sono usciti in pit-lane per una finta per indurre l'olandese a rientrare prima del pianificato
14:26 - Pit-stop per Tsunoda e Bortoleto: montano gomma hard. Sostituita ala anteriore per il brasiliano. Nel mentre Norris ha toccato il muro all'uscita di curva 18. Sosta anche per Colapinto
14:20 - Al giro 10 di 62 l'ordine è: Russell, Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Antonelli, Hamilton, Alonso, Hadjar, Bearman, Hulkenberg, Lawson, Colapinto, Stroll, Bortoleto, Ocon, Tsunoda, Sainz, Gasly e Albon
14:15 - Bandiera gialla subito tolta
14:14 - Piastri richiede alla squadra uno scambio di posizione con Norris sempre per il contatto al via: "Non è giusto"
14:10 - Possibile danno al diffusore per Verstappen che è stato tamponato al via da Norris mentre era ingaggiato con Piastri
14:08 - Lamentele da parte di Piastri tramite radio con la squadra nei confronti del sorpasso con contatto con Norris. L'episodio è stato notato dalla direzione gara
14:07 - Notati Hadjar e Bearman per contatto in curva 1 alla partenza
14:03 - Si spengono i semafori a Marina Bay! Ottimo spunto di Russell che mantiene la prima posizione su Verstappen. Norris Brucia al via sia Antonelli, crollato sesto anche dietro Leclerc, e il compagno di squadra. Grande attacco del britannico della McLaren che nel corpo a corpo con l'australiano ha danneggiato l'ala anteriore
14:00 - Inizia il giro di formazione del Gran Premio di Singapore 2025. Gomma media per tutti tranne per Verstappenm Hadjar, Alonso, Tsunoda, Stroll e Colapinto che punteranno ad una partenza aggressiva. Strategia opposta per Albon che partirà dalla pit-lane, come Gasly, con le hard