F1, Vasseur ammette: "Delusi, non abbiamo sfruttato tutto il potenziale"

F1, Vasseur ammette: "Delusi, non abbiamo sfruttato tutto il potenziale"
Pubblicità
Frédéric Vasseur analizza le qualifiche di Singapore: la Ferrari non ha sfruttato tutto il potenziale della SF-25. Hamilton davanti a Leclerc, ma il team resta fiducioso per la gara
4 ottobre 2025

Un sabato di qualifiche non facile per la Ferrari al Gran Premio di Singapore 2025, dove Lewis Hamilton ha chiuso al sesto posto e Charles Leclerc al settimo. A fare il punto sul weekend ci ha pensato Frédéric Vasseur, team principal della Scuderia, che ha parlato di un potenziale della vettura non pienamente sfruttato.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La sensazione è che non siamo riusciti a sfruttare tutto il potenziale della vettura, più nell’arco del weekend che nella giornata di oggi in particolare”, ha commentato a Sky il manager francese. “Il passo è buono: in qualifica abbiamo fatto bene in Q1, ma poi non abbiamo preso la direzione giusta nel resto della sessione. È ancora presto per capire esattamente cosa sia successo, ma resta un po’ di delusione se confrontiamo i risultati con quanto mostrato in FP1 e in Q1”.

Vasseur ha sottolineato anche la crescita della concorrenza: “Siamo dietro alla Mercedes, ma lo stesso vale per Red Bull e McLaren. Credo che la Mercedes stia crescendo molto: ieri ha faticato e oggi è stata davvero competitiva, compiendo un grande passo avanti rispetto a tutti, non solo rispetto a noi”.

Il manager della Ferrari ha poi analizzato le difficoltà legate alla guida della SF-25: “È tutto molto al limite: la macchina non è facile da guidare e trovare il giusto approccio nel giro di preparazione delle gomme è complicato, si è sempre al limite. Voglio comunque concentrarmi sugli aspetti positivi del weekend: eravamo competitivi venerdì mattina e in Q1, e dobbiamo mantenere questo atteggiamento. Siamo solo a un decimo dalla McLaren, quindi restiamo fiduciosi”.

La sensazione è chiara: la Ferrari a Marina Bay deve ancora trovare il bilanciamento ottimale per sfruttare appieno la vettura, ma il team mantiene la fiducia in vista della gara di domenica, con l’obiettivo di recuperare terreno e capitalizzare le buone prestazioni mostrate durante il weekend.

Pubblicità