F1. Russell in pole a Singapore, Verstappen secondo in qualifica. Ferrari in difficoltà

F1. Russell in pole a Singapore, Verstappen secondo in qualifica. Ferrari in difficoltà
Pubblicità
Una qualifica da brividi a Singapore: George Russell conquista la pole position davanti a Max Verstappen, mentre la Ferrari fatica e resta indietro. Domani la gara si preannuncia incerta e spettacolare, con Mercedes e Red Bull pronte a giocarsi la vittoria in un circuito dove ogni dettaglio può fare la differenza
4 ottobre 2025

Una qualifica davvero thrilling al Gran Premio di Singapore 2025, dove ogni pronostico della vigilia è stato smentito. Le alte temperature e l’umidità tipiche di Marina Bay, come spesso accade, hanno messo in difficoltà le monoposto più delicate sul passo gara, ma hanno anche regalato spettacolo e sorprese in pista. A trionfare in questa sessione di qualifiche è stato George Russell, autore di una prestazione perfetta che gli ha permesso di conquistare la pole position con il tempo di 1: 29.158.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Per il britannico si tratta di un risultato di grande prestigio, ottenuto grazie a una Mercedes finalmente in grado di esprimersi su questo tracciato tortuoso e tecnico, dove precisione e gestione delle gomme sono fondamentali. Alle spalle di Russell si è piazzato Max Verstappen. Il campione olandese, già vincitore delle ultime due gare stagionali, avrà domani la possibilità di centrare il terzo successo consecutivo e ridurre il gap dalle McLaren, consolidando la sua posizione nella lotta per il mondiale. La performance di Verstappen è stata solida, ma il margine minimo con la Mercedes di Russell mostra come la sfida sia più aperta che mai, e come la Red Bull dovrà gestire attentamente assetto e strategie in gara.

La McLaren si conferma ancora una volta competitiva a Marina Bay: Oscar Piastri ha centrato il terzo tempo a soli 366 millesimi dal leader, dimostrando progressi costanti e grande adattamento alle condizioni della pista. Lando Norris, invece, non è riuscito a migliorarsi nella parte finale della sessione e ha chiuso quinto, confermando la tradizionale solidità della squadra di Woking sul tracciato cittadino di Singapore.

Le Mercedes hanno impressionato anche con Andrea Kimi Antonelli, quarto, autore di un giro pulito e costante che conferma la competitività della monoposto su circuiti cittadini. La top 10 si completa con Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno alternato ottimi settori a qualche imprecisione, e che domani dovranno sfruttare al massimo la strategia per cercare di recuperare posizioni in gara. Dietro di lui, Isack Hadjar e Oliver Bearman hanno chiuso rispettivamente ottavo e nono, mentre Fernando Alonso ha completato la top 10, confermando la sua capacità di ottenere il massimo anche con una vettura non sempre al vertice.

Undicesimo Nico Hulkenberg, che ha sfiorato l’accesso al Q3 e ha mostrato buona velocità nei primi settori, ma ha perso terreno nella parte finale del giro. Dodicesimo Alexander Albon, davanti a Carlos Sainz, Liam Lawson, Yuki Tsunoda, Gabriel Bortoleto, Lance Stroll, Franco Colapinto, Esteban Ocon e Pierre Gasly. Il francese dell'Alpine ha avuto un problema all'idroguida che l'ha lasciato piantato nei primi minuti del Q1. Alcuni piloti hanno pagato errori minimi o difficoltà di traffico in pista, elementi che a Singapore possono cambiare radicalmente le gerarchie.

F1. GP Singapore: cronaca qualifiche LIVE

16:07 - Il Q3 si conclude con la pole position di George Russell con 1:29.158. Secondo Max Verstappen davanti ad Oscar Piastri, Andrea Kimi Antonelli, Lando Norris, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Isack Hadjar, Oliver Bearman e Fernando Alonso

16:03 - A 4 minuti dalla bandiera a scacchi l'ordine è: Russell, Verstappen, Piastri, Antonelli, Norris, Hamilton, Leclerc, Hadjar, Bearman e Alonso

16:00 - Verstappen si migliora ma Russell è lontano 175 millesimi, terzo Piastri

15:57 - Russell chiude il giro in 1:29.165, secondo Andrea Antonelli a 372 millesimi

15:55 - Inizia il Q3

15:47 - Termina il 47 con Russell primo davanti a Verstappen, Antonelli, Norris, Piastri, Leclerc, Hamilton, Hadjar, Alonso e Bearman. Eliminati Hulkenberg, Albon, Sainz, Lawson e Tsunoda

15:45 - Russell si migliora e sale in testa con 1:29.562 davanti a Verstappen e Antonelli

15:44 - Antonelli chiude il giro e si mette in testa con 1:29.649 davanti a Verstappen con 98 millesimi di distacco 

15:43 - Cambio d'ala per Leclerc

15:41 - Leclerc brucia un buon giro sfiorando il muretto e chiudendo 13esimo

15:40 - Piastri rincorre Verstappen con 46 millesimi di distacco. Hamilton insegue terzo a quasi 2 decimi di distacco

15:39 - Cancellato il tempo ad Antonelli e torna quindicesimo

15:35 - Arriviano i primi riscontri cronometrici con Verstappen in testa con 1:29.747 davanti ad Hadjar, Alonso, Sainz, Bearaman e Albon

15:32 - Ritardato anche l'inizio del Q2

15:23 - Il Q2 inizierà con ritardo

15:19 - Termina il Q1, l'ordine è: Hamilton, Russell, Norris, Verstappen, Antonelli, Hadjar, Piastri, Leclerc, Bearman, Tsunoda, Sainz, Lawson, Hulkenberg, Alonso, Albon, Bortoleto, Stroll, Colapinto, Ocon e Gasly

15:18 - Bandiera gialla mentre viene sventolata la banderia a scacchi: Gasly piantato in curva 13 con problemi all'idroguida

15:17 - Hamilton rifila quasi due decimi a Norris e sale in pole provvisoria

15:14 - Antonelli chiude il giro lanciato con 1:30.036 e si mette a 104 millesimi da Norris

15:13 - Norris fa segnare il nuovo miglior tempo, il primo a scendere sotto il 30 con 1.29.932. Soffre il terzo settore ma rifila 5 decimi a Piastri 

15:12 - Piastri chiude il suo primo giro lanciato ma non va oltre il sesto tempo. Norris ancora ottavo

15:11 - Hadjar abbassa il tempo pole a 1:30.214

15:10 - Hamilton si migliora e sfiora la pole provvisoria del Q1 di soli 2 millesimi. Leclerc sale in terza

15:09 - Bearman sorpreso con il secondo tempo: 1:30.420

15:07 - Hamilton chiude il giro e sale in seconda posizione con 245 millesimi di distacco da Verstappen

15:06 - Verstappen batte il tempo di Norris con 1:30.317

15:04 - Arrivano i primi riscontri riconometrici con Norris in testa con 1:30.572 davanti ad Hadjar e Leclerc. Sainz quarto che precede Bortoleto, Lawson, Albon e Stroll 

15:00 - Iniziano le qualifiche del Gran Premio di Singapore

Pubblicità