Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 è tornata in pista per la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore 2025, diciottesimo appuntamento stagionale. È stata un’ora fondamentale per i team, dopo la FP2 a singhiozzo di ieri che non aveva consentito di completare una vera simulazione passo gara in vista della domenica.
Sul fronte dei giri veloci, il miglior tempo è stato firmato da Max Verstappen. Dopo un inizio di FP3 nelle retrovie, l’olandese ha messo insieme il giro perfetto, battendo il crono di Oscar Piastri per soli 17 millesimi e chiudendo in 1:30.148. A Marina Bay, Verstappen non ha mai vinto in carriera: riuscirci ora avrebbe un valore simbolico, perché completerebbe il suo palmarès imponendosi su ogni circuito in calendario. Ma avrebbe anche un peso importante in chiave mondiale, considerando che il distacco dalle due McLaren si è ridotto nelle ultime gare.
Lando Norris ha chiuso quinto, a 89 millesimi dal tempo del pilota Red Bull, confermandosi tra i favoriti insieme al compagno di squadra. La MCL39 sembra infatti aver ritrovato le condizioni ideali per esprimere tutto il proprio potenziale. A favorirla, il caldo: la temperatura dell’asfalto è aumentata di circa dieci gradi rispetto a ieri, un fattore che potrebbe giocare a vantaggio della scuderia di Woking.
Nonostante il caldo torrido, la Mercedes si è mostrata molto competitiva, con George Russell terzo a 49 millesimi da Verstappen e Andrea Kimi Antonelli quarto a 89. Ottime prestazioni anche per la Williams, che ha piazzato Carlos Sainz in sesta posizione davanti a Isack Hadjar, Lewis Hamilton, Nico Hülkenberg e Charles Leclerc. Ancora in salita, invece, il weekend della Ferrari, che ieri ha ricevuto una multa di 10.000 euro per l’incidente in pit lane tra l’incolpevole Norris e il monegasco.
Undicesimo tempo per Alexander Albon, seguito da Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Oliver Bearman, Fernando Alonso, Franco Colapinto, Lance Stroll, Yuki Tsunoda, Pierre Gasly e Liam Lawson. Come in FP2, il neozelandese è stato protagonista di un errore che ha danneggiato il muso e il braccetto anteriore della sua Racing Bulls: un episodio che rischia di pesare non solo sul weekend, ma anche sul suo futuro in Formula 1, sempre più incerto.
The top five within a TENTH of a second in FP3!! 🤯
— Formula 1 (@F1) October 4, 2025
It's close out on track, with Max Verstappen clinching the top spot on the timesheets ⏱️#F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/7UuSlFk54x