Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
È ancora Lando Norris a regolare le qualifiche sul circuito di San Paolo, dopo un Q3 iniziato con il brivido di un tentativo a vuoto. Dietro di lui Kimi Antonelli che conferma la grande forma fatta vedere durante tutto il weekend. In seconda fila Leclerc, sempre decisivo sul giro secco e Oscar Piastri. Disastro per il terzo contendente al titolo. Max Verstappen infatti, alle prese con una RB21 nervosa e molto difficile da guidare non è andato oltre al Q1. Scattando 16° domani potrebbe dover dire definitivamente addio ai suoi sogni iridati a meno di non assistere ad una gara pazza come successe l'anno passato. Ottima prestazione invece per le due Racing Bulls, rispetttivamente in 5^ e 7^ posizione con Russel a sandwich e lontano dalla velocità fatta vedere dal compagno.
Chiudono la top ten un ottimo Berman, sempre in palla durante la qualifica, Gasly e Hulkenberg. Grande delusione per Hamilton, solo tredicesimo e troppo lontano dal Leclerc dopo le buone sensazioni viste in Messico. Servirà una rimonta per mantanere la Ferrari vicina alla Mercedes nella lotta la secondo posto nei costruttori.
A meno di un meteo pazzo per la giornata di domenica, Lando Norris ha una chance veramente grande di allungare nel Mondiale e lasciarsi alle spalle gli alti e bassi fatti vedere nel resto della stagione. Appuntamento per le 18 di domani, quando scatterà ufficialmente il quartultimo appuntamento della stagione.
20.07 - Pole position di Norris! Seguono Antonelli, Leclerc, Piastri, Hadjar, Russel, Lawson, Bearman, Gasly e Hulkenberg
20.06 - Kimi Antonelli si prende di nuovo la seconda posizione, a meno di due decimi da Norris
20.06 - Hadjar sale in quarta, davanti a Russel
20.05 - Piastri non si migliora e resta 3°
20.04 - Norris vola intesta in 1.09.5, dietro di lui Leclerc che ci ha provato
20.01 - Si va in pista per l'ultimo tentativo
19.59 - Dopo il primo tentativo la classifica è Piastri, Leclerc, Bearman, Antonelli, Russel, Gasly, Lawson, Hadjar, Hulkenberg e Norris
19.58 - Indietro Norris che ha commesso un errore, avrà un tentativo per togliersi dalla 10^ posizione
19.57 - Leclerc segna un 1.09.899, Piastri lo supera di soli 2 millesimi in vetta
19.56 - L'inglese della Haas arriva sul traguardo in 1.09.977, a 4mdecimi da lui Hulkenberg
19.55 - Si lancia Bearman, una delle sorprese di questa qualifica
19.54 - Norris resta il favorito, vediamo se si confermerà
19.53 - Semaforo verde, si deciderà la pole in quest'ultima sessione
19.48 - Notato un impeading di Russel su Hamilton, ma non sembra un episodio punibile di penalità
19.47 - Si giocheranno a pole nell'ordine: Norris, Bearman, Antonelli, Leclerc, Piastri, Gasly, Russel, Lawson, Hadjar e Hulkenberg
19.46 - Finisce qui, eliminati Alonso, Albon, Hamilton, Stroll e Sainz. Sembra che la pista sia diventata più scivilosa negli ultimi minuti
19.45 - Hamilton resta fuori, 13° tempo per lui. Si trova a meno di mezzo secondo dallla vetta ma non basta ad entrare nei primi 10
19.43 - Gasly è 5°, Norris vola e segna un 1.09.616 scavalcando Bearman
19.42 - Non si migliora Alonso, Leclerc sale in 3^ posizione
19.41 - Si torna in pista per i secondi tentativi, circa 4 minuti alla fine
19.39 - Antonelli sale 2°, dietro di lui Piastri, Russel, Norris, Lawson, Hadjar, alonso, Albon ed Hamilton. Fuori dal Q3 al momento Gasly, Stroll, Leclerc, Hulkenberg e Sainz
19.37 - Lawson e Hadjar si piazzano in quarta e quinta posizione. Davanti a loro Norris
19.36 - Bearman migliora il tempo, 1.09.755. L'inglese della Haas sembra in palla oggi
19.34 - Errore per Leclerc che abortisce il giro, Piastri va in testa in 1.09.835
19.32 - Sainz torna al Box, Albon chiude in 1.10.351
19.31 - Ancora le Williams le prime a lanciarsi
19.28 - Poco più di un minuto al Q2
19.25 - Vanno in Q2 Norris, Gasly, Bearman, Piastri, Leclerc, Russel, Hamilton, Stroll, Hadjar, Lawson, Albon, Alonso, Sainz, Antonelli e Hulkenberg
19.23 - Clamoroso, Max Verstappen fuori dal Q1, partirà sedicesimo, dietro di lui eliminati Ocon, Colapinto, Tsunoda e Bortoleto che non è riuscito a scendere in pista
19.22 - Tsunoda resta fuori, anche Max è in difficoltà
19.22 - Norris segna un 1.09.656, dietro si lui Bearman, Piastri e Leclerc
19.20 - Norris sta volando, anche Russel si sta migliorando bene
19.19 - Tornano tutti in pista quando mancano poco più di 3 minuti
19.18 - Solo 16° Max, non un gran giro da parte dell'olandese che resta clamorosamente escluso, dovrà fare un altro tentativo
19.17 - Si lancia anche Verstappen che al momento è escluso dopo primi tentativi
19.16 - Si migliora Hulkenberg che sale 11°, ma i distacchi sono contenuti
19.15 - Leclerc è invece 10°, l'unico ad aver segnato un giro con gomma gialla
19.14 - Per adesso sono esclusi Sainz, Gasly, Piastri, Colapinto e Bortoleto
19.14 - Antonelli si prende la testa, ma viene immediatamente battuto da Bearman, ora la pista comincerà a migliorarsi giro dopo giro
19.13 - Si lanciano anche le due Mercedes che hanno aspettato un po' prima di scendere in pista
19.12 - La macchina di Bortoleto è sui cavalletti, ma sembra difficile che possa prendere parte alla sessione dopo il brutto incidente della sprint
19.10 - Hamilton si prende la testa, 1.10.233
19.10 - Norris parte come aveva chiuso, 1.10.404 e prima posizione
19.09 - Errore in curva 1 per Piastri, non un gran tempo per lui
19.07 - Bearman il primo sul traguardo, 1.10.664 per lui
19.05 - Si parte, le due Williams le prime ad uscire
19.03 - La pista è asciutta e sembra poter rimanere così fino alla fine
19.00 - Il semaforo verde alle 15.05 ora locale, tra circa 4 minuti
18.54 - Lavori in pista per sistemare delle barriere, ritardato l'inizio delle qualifiche
Dopo una Sprint con brividi conquistata con autorevolezza da Lando Norris, si torna in pista per la qualifica. L'inglese della McLaren si presenta ancora da favorito ed ha l'occasione in questo weekend di dare una zampata decisiva per il titolo. I suoi rivali invece devono trovare qualcosa di diverso per ribaltare un weekend che non è iniziato nel migliore dei modi; da un lato Piastri, a muro e quindi a secco di punti nella sprint e dall'altro Verstappen, quarto sul traguardo ma apparentemente mai a suo agio con la macchina. In cerca di conferme invece la Mercedes che vuole confermare le ottime prestazioni fatte vedere nella gara corta. Ancora da decifrare le due Ferrari, deludenti nelle qualifiche di ieri e alla caccia di una posizione migliore che le possa mettere in lotta per dei punti importanti nella volata al secondo posto nei costruttori.