Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Si conclude il Gran Premio d’Azerbaijan 2025, diciassettesimo appuntamento stagionale di Formula 1, con un weekend complicato per Charles Leclerc. Dopo un venerdì promettente, il monegasco ha dovuto fare i conti con la dura realtà: la SF-25 a Baku si è confermata una vettura mediocre, difficile da far rendere al massimo, che richiede di essere spinta al limite per ottenere risultati. Ma spingere troppo può comportare errori, come quello commesso da Leclerc in qualifica.
L’errore in Q3 ha condizionato l’intero weekend di Baku: Leclerc ha dovuto partire decimo, perdendo la possibilità di lottare nelle prime posizioni. La rimonta è stata breve già nel primo stint di gara e la situazione si è complicata ulteriormente a causa di un problema alla power unit, che gli ha impedito di superare la Red Bull di Yuki Tsunoda, la Racing Bull di Liam Lawson e la McLaren di Lando Norris. La gestione delle gomme non ha aiutato: al pit-stop è stata montata la mescola hard, performante per gli altri piloti ma non per Leclerc, che ha chiuso solamente nono. A complicare ulteriormente la gara, la Ferrari ha chiesto al numero #16 di lasciar passare Lewis Hamilton, con passo migliore, per attaccare Norris. A 100 metri dalla bandiera a scacchi, Hamilton ha tentato di restituire la posizione, ma per soli 4 decimi non ci sono riusciti.
“È sbagliato giudicare il potenziale della macchina da questa gara, perché siamo partiti troppo indietro dopo la qualifica – ha dichiarato Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1 – L’errore in Q3 è stato mio, e lo riconosco. È stata una stagione in cui ho sempre dato il massimo, ma qui era impossibile sorpassare: abbiamo faticato soprattutto nel primo stint, quando avremmo potuto recuperare qualche posizione. Inoltre, abbiamo avuto un problema alla power unit che mi ha costretto per diversi giri a difendermi più che ad attaccare”.
“Non sappiamo perché il motore abbia poi ripreso a funzionare, ma comunque non è bastato per permettermi di recuperare nel secondo stint. Il passo non è stato dei migliori, condizionato anche dalla qualifica". Circa la possibilità di riuscire a vincere quest’anno, Leclerc ha ammesso: "Sarà molto difficile, ma se arrivasse una sorpresa sarebbe davvero bello”.