Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L’Italia festeggia al termine delle qualifiche della Sprint del Gran Premio di Miami 2025, sesto appuntamento stagionale della Formula 1, ma non per la Scuderia Ferrari. Mentre il team di Maranello continua a faticare a trovare performance con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, Andrea Kimi Antonelli ha conquistato la pole position, una prodezza che anche Frédéric Vasseur ha ammirato facendogli i complimenti.
“Sicuramente il divario è troppo ampio, Antonelli è troppo lontano, ma non siamo lontani da Verstappen e da due/tre piloti che ci precedono” ha dichiarato a Sky Sport F1 il team principal della Ferrari commentando la settima posizione del monegasco e l’ottavo del sette volte campione del mondo, rispettivamente staccati di 326 e di 548 millesimi dal diciottenne della Mercedes. “Abbiamo faticato a mettere tutto insieme e stiamo ancora commettendo degli errori, fatichiamo con il bilanciamento e ne paghiamo il prezzo, perché appena commettiamo dei piccoli errori, surriscaldiamo tantissime le gomme e perdiamo tutto” ha proseguito la sua analisi Frédéric Vasseur.
“Il primo settore è buono e nell’ultimo perdiamo non più di un decimo. Perdiamo un po’ di più nelle curve a bassa velocità, abbiamo un problema alla macchina all’inizio di questa sequenza e poi lo portiamo dietro per tutto il tratto perdendo un paio di decimi complessivamente” ha aggiunto il francese confermando che è il tratto lento del secondo settore a mettere in crisi la SF-25 e i due piloti di Maranello. “Non è successo niente, siamo usciti tutti allo stesso momento e c’è stata confusione. Domani comunque potrebbe essere un’altra storia. La temperatura della pista sarà una delle chiavi e poi entrerà in gioco anche la questione legata al degrado delle gomme” ha chiosato chiarendo la posizione di Leclerc che non è rimasto soddisfatto della track position nel tentativo nella parte finale delle qualifiche.