La Formula 1 correrà a Città del Messico fino al 2028: rinnovato l'accordo in attesa di un ritorno di Perez?

La Formula 1 correrà a Città del Messico fino al 2028: rinnovato l'accordo in attesa di un ritorno di Perez?
Pubblicità
Rinnovato l'accordo per disputare il Gran Premio di Città del Messico fino al 2028: indizio di un ritorno di Sergio Perez in F1 con Cadillac?
1 maggio 2025

Per la prima volta in questa stagione, la Formula 1 si sta dirigendo verso il continente americano per il Gran Premio di Miami 2025. Anche se mancano ancora un bel po’ di mesi dato che si disputerà ad ottobre, il Circus ha annunciato il rinnovo del contratto dell’appuntamento di Città del Messico che resterà in calendario fino al 2028. Che sia un indizio su un possibile ritorno di Sergio Perez?

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dal suo ritorno nello sport nel 2015, il Gran Premio di Città del Messico si è affermato come uno degli eventi più importanti dell'anno, grazie ai suoi tifosi appassionati e all'atmosfera elettrizzante. Il merito è stato principalmente per l’accoglienza calorosa che il popolo messicano ha sempre riservato al suo connazionale Sergio Perez. Ma nonostante il suo addio momentaneo, la Formula 1 ha confermato il rinnovo triennale del contratto. “Siamo molto entusiasti di annunciare che il Gran Premio di Città del Messico continuerà a far parte del nostro calendario fino al 2028. La Formula 1 è energia, passione ed emozione e ogni anno l'atmosfera unica creata dai nostri tifosi a Città del Messico è una delle esperienze più incredibili ed energiche del nostro campionato” ha dichiarato Stefano Domenicali.

“Desidero esprimere i miei più sinceri ringraziamenti alla Presidente Claudia Sheinbaum per il suo forte impegno nei confronti della Formula 1, al Capo del Governo Clara Brugada per il suo continuo supporto e ad Alejandro Soberón Kuri, la cui leadership è stata fondamentale per il successo di questo evento. Desidero inoltre ringraziare gli stakeholder e le aziende locali che condividono la nostra visione e che rendono questo evento così speciale. Non vediamo l'ora di continuare questa straordinaria collaborazione insieme e di rivedere l'incredibile entusiasmo dei tifosi messicani a ottobre” ha proseguito il CEO della F1 a cui ha fatto poi eco il Presidente e CEO di CIE.

“Siamo entusiasti di annunciare che il GP del Messico si terrà per altri tre anni – ha infatti aggiunto Alejandro Soberón Kuri - Siamo profondamente grati per il prezioso supporto del Governo di Città del Messico, dal Capo del Governo di Città del Messico, Clara Brugada, alla nostra Presidente, Claudia Sheinbaum, così come a Stefano Domenicali della Formula 1, che hanno reso possibile continuare a portare la Formula 1 nel nostro Paese. Questo non solo contribuisce allo sviluppo economico di Città del Messico, ma promuove anche la nostra città e il nostro Paese in modo significativo a livello mondiale. Insieme, continueremo a lavorare sodo per garantire che i tifosi possano godere al meglio di un evento che offre un'esperienza di intrattenimento dal vivo unica e che da quasi 10 anni dimostra al mondo la qualità degli eventi che organizziamo in questa città”.

“Siamo entusiasti di annunciare che il GP del Messico si terrà per altri tre anni – ha infatti aggiunto Alejandro Soberón Kuri - Siamo profondamente grati per il prezioso supporto del Governo di Città del Messico, dal Capo del Governo di Città del Messico, Clara Brugada, alla nostra Presidente, Claudia Sheinbaum, così come a Stefano Domenicali della Formula 1, che hanno reso possibile continuare a portare la Formula 1 nel nostro Paese. Questo non solo contribuisce allo sviluppo economico di Città del Messico, ma promuove anche la nostra città e il nostro Paese in modo significativo a livello mondiale. Insieme, continueremo a lavorare sodo per garantire che i tifosi possano godere al meglio di un evento che offre un'esperienza di intrattenimento dal vivo unica e che da quasi 10 anni dimostra al mondo la qualità degli eventi che organizziamo in questa città”.

L’estensione triennale della permanenza del circuito messicano nel calendario della Formula 1 potrebbe essere un indizio sul futuro di Sergio Perez. Il pilota è atteso, infatti, questo weekend nel paddock di Miami dove il 3 maggio Cadillac svelerà la prima livrea ufficiale in qualità di undicesimo team. Mancano ancora diversi dettagli, ma il debutto della squadra americana in Formula 1 è ormai imminente e ben presto dovranno essere scelti i piloti ufficiali. Il nome di Sergio Perez, che ha lasciato le corse dopo la fine della scorsa stagione, quando Red Bull ha deciso di rescindergli con effetto immediato il contratto, è al momento tra quelli in pole, insieme a Zhou Guanyu, reserve driver della Ferrari, fornitore di power unit di Cadillac fino al 2029, quando General Motors debutterà come motorista.

Pubblicità