Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La rivoluzione elettrica di Audi si fa concreta e porta la targa. Quella che fino a pochi mesi fa era solo un affascinante concept presentato all'IAA di Monaco, la Concept C, esce finalmente dai padiglioni fieristici per conquistare l'asfalto vero. E lo fa con stile, immortalata in una serie di scatti mozzafiato che la vedono affiancata a due autentiche leggende del marchio: l'iconica prima generazione della TT e la storica Auto Union Type C.
Ma c'è molto più di un semplice servizio fotografico dietro questa mossa. La presenza di targhe regolari non è un dettaglio casuale: è la dichiarazione d'intenti dei vertici di Ingolstadt, che confermano senza mezzi termini che questo prototipo elettrico diventerà realtà nel 2027. Non stiamo parlando di un semplice esercizio di stile destinato a rimanere nei sogni degli appassionati, ma di una vera e propria sportiva di serie che promette di segnare una svolta radicale nel linguaggio estetico del marchio dei Quattro Anelli.
Dietro questa metamorfosi c'è la firma di Massimo Frascella, il nuovo direttore dello stile Audi che con la Concept C ha voluto lanciare un messaggio chiaro: basta con l'eccesso di complessità, torniamo all'essenzialità. Il design parla il linguaggio della purezza, con forme che nascondono sapientemente un tetto apribile e un trattamento del lunotto posteriore completamente inedito. Le dimensioni parlano di una sportiva compatta ma decisa: 4,52 metri di lunghezza, quasi 2 metri di larghezza e un'altezza contenuta in un 1,28 metri, il tutto per un peso di 1690 chilogrammi che promette bene per le prestazioni dinamiche.
Il frontale abbandona le soluzioni attuali per abbracciare il nuovo vertical frame, mentre i gruppi ottici si assottigliano ulteriormente in una firma luminosa inconfondibile. Le fiancate scolpite completano un'opera di rinnovamento totale che guarda al futuro senza dimenticare l'eredità del passato, con quella trazione elettrica posteriore che strizza l'occhio alla tradizione sportiva più pura.
Ma la vera sorpresa è dentro l'abitacolo, dove Audi compie un coraggioso passo indietro rispetto alla digitalizzazione estrema che ha caratterizzato i modelli recenti. Gli interni della Concept C celebrano il ritorno alla fisicità: pulsanti veri che offrono un click soddisfacente, un volante perfettamente circolare con comandi in alluminio che ricordano l'artigianalità di un tempo, e una plancia pulita dove la tecnologia sa farsi discreta. Lo schermo da 10,4 pollici compare solo quando serve davvero, scomparendo quando non è necessario per lasciare spazio alla purezza delle forme.
Con il 2027 alle porte, l'attesa si fa già frenetica. La Concept C non è solo una sportiva elettrica in arrivo, è la promessa di un'Audi che ritrova il coraggio di osare, di semplificare, di emozionare. Un cambio di passo che parte dal foglio bianco di Frascella e che promette di ridefinire cosa significa guidare una sportiva nell'era dell'elettrificazione.
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html