Audi Q7 bloccata dai carabinieri: rubata con una chiave clonata in Val Gardena

Audi Q7 bloccata dai carabinieri: rubata con una chiave clonata in Val Gardena
Pubblicità
Il SUV di lusso per eccellenza di Audi, noleggiato a Milano, è stato recuparto dai carabinieri dopo un furto fallito. I ladri sono stati arrestati.
29 agosto 2025

Un’Audi Q7, noleggiata a Milano e destinata probabilmente al mercato della ricettazione internazionale, è stata recuperata nei giorni scorsi dai carabinieri della Stazione di Selva di Val Gardena e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ortisei.

L’auto stava per essere condotta fuori dal territorio nazionale, ma l’intervento delle forze dell’ordine e della centrale operativa Audi ha permesso di bloccare il colpo, mettendo in luce quanto la tecnologia possa essere determinante per escogitare i furti di veicoli di alta gamma.

La vicenda ha preso avvio da un giovane piemontese residente ad Alessandria, che aveva noleggiato il SUV per poi cederlo, in cambio di circa 1.500 euro, a un cittadino italiano di origine ucraina residente nel Comasco. È stato proprio quest’ultimo a essere fermato nei pressi del veicolo, mentre un suo connazionale ha tentato di scappare nei boschi di Santa Cristina in Val Gardena. La fuga, tuttavia, è durata poco: grazie ad un’accurata attività di ricerca e alla conoscenza del territorio, i carabinieri sono riusciti a rintracciare anche il secondo uomo, ponendo così fine al tentativo di esportazione del mezzo.

Tecnologia contro i furti di lusso

Decisivo è stato il supporto della centrale Audi, che ha segnalato in tempo reale alcune anomalie tecniche: la vettura circolava infatti con una chiave non originale, clonata con tutta probabilità attraverso sofisticate tecniche di hackeraggio. Con l’autorizzazione del proprietario, i sistemi telematici del marchio tedesco hanno consentito di bloccare da remoto l’Audi Q7, rendendo impossibile ai ladri di proseguire la fuga verso l’estero. Questo passaggio è stato fondamentale per permettere ai carabinieri di sequestrare l’auto e restituirla al legittimo avente diritto.

L’episodio purtroppo non è l’unico: i SUV premium e le auto di lusso sono da anni tra i veicoli più presi di mira dalla criminalità, spesso destinati a finire nei circuiti della ricettazione internazionale o smontati per il mercato dei pezzi di ricambio. In questo scenario, la telematica avanzata e la connettività a bordo diventano strumenti preziosi non solo per la sicurezza dei passeggeri, ma anche per la tutela del bene stesso.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Audi Q7
Tutto su

Audi Q7

Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html

  • Prezzo da 78.950
    a 104.700 €
  • Numero posti da 5
    a 7
  • Lunghezza 507 cm
  • Larghezza 197 cm
  • Altezza da 173
    a 174 cm
  • Bagagliaio da 563
    a 1.993 dm3
  • Peso da 2.055
    a 2.460 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html