Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
San Donato Milanese – BMW Italia ha aperto le porte della sua nuova House of BMW nella storica sede di San Donato Milanese, trasformando gli spazi al piano terra dell’edificio progettato tra il 1996 e il 1998 dal celebre architetto Kenzo Tange. Il 13 novembre 2025, l’inaugurazione ha segnato un passo importante per il brand tedesco in Italia, offrendo un ambiente pensato non solo per i collaboratori, ma per tutti gli stakeholder del gruppo, dai media ai clienti, dagli amici dei brand fino ai visitatori.
Il nuovo spazio riflette la filosofia “human centric” che guida BMW da anni, mettendo al centro delle relazioni le persone e i valori dei brand BMW, MINI e Motorrad. La House of BMW Italia si propone come un luogo di incontro, ispirazione e condivisione, in grado di unire storia e futuro in un’esperienza di alto livello. “La nostra sede non è solo un quartier generale, ma un ambiente dove collaborare, ispirarsi e condividere valori”, ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia. “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri visitatori e al nostro team un luogo che rappresenta la nostra storia, la nostra cultura e il nostro futuro”.
L’edificio, soprannominato “la porta sud di Milano” dall’illustre critico Gillo Dorfles, continua a essere un simbolo identitario della città, visibile per chi arriva dall’autostrada A1 e sui binari dell'Alta Velocità. La nuova House of BMW Italia, oltre a valorizzare la cultura aziendale, punta a rafforzare l’aggregazione e la condivisione dei valori che hanno portato il brand a raggiungere traguardi importanti sul mercato italiano.
La serata inaugurale ha anche rappresentato un viaggio nel tempo attraverso la storia e il futuro di BMW. Nella House of BMW Italia sono state esposte cinque vetture emblematiche: dalla prima Neue Klasse, alla BMW 1500 degli anni Sessanta firmata da Giovanni Michelotti, dalla BMW M1 di Giorgetto Giugiaro alla BMW X5 del 1999, precursore degli Sport Activity Vehicle, fino alla moderna BMW iX3, rappresentante della nuova era elettrica del brand. La BMW 1500 ha segnato il rilancio globale del brand, elevando il piacere di guida a cifra distintiva, mentre la BMW iX3 è oggi simbolo dell’avanguardia in termini di sostenibilità, digitalizzazione e tecnologia di bordo, incarnando la visione futura della mobilità.
Il concetto di House of BMW Italia, nato nel 2021 con sedi in via Verri, via Monte Napoleone e via Manzoni a Milano, si basa sulla combinazione tra approccio hi-touch e tecnologie hi-tech, mettendo le relazioni umane al centro della strategia aziendale. Il successo di questo modello ha ispirato anche il progetto Retail Next, che entro la fine del 2025 trasformerà il 70% delle concessionarie italiane in spazi accoglienti, simili a showroom di moda, capaci di offrire un customer journey immersivo e altamente personalizzato, con un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e cura dei dettagli locali.
La nuova House of BMW Italia rappresenta così non solo un ritorno alle origini architettoniche e culturali del brand in Italia, ma anche un simbolo del futuro della mobilità, dove storia, design e innovazione convivono in un’esperienza unica per chiunque varchi le porte della sede di San Donato Milanese.