È davvero imbattibile? 10 cose che (forse) non sapevi della Kia Sportage restyling 2025 [VIDEO]

È davvero imbattibile? 10 cose che (forse) non sapevi della Kia Sportage restyling 2025 [VIDEO]
Pubblicità
Sono passati oltre trent'anni dall'arrivo della prima Sportage, ma ancor oggi la Suv della casa sudcoreana ha ancora molto da dire! Scopriamola insieme al nostro Matteo Valenti
31 ottobre 2025

La Kia Sportage compie oltre trent’anni di storia e supera i sette milioni di unità vendute. Oggi, con il restyling di metà carriera della quinta generazione, il SUV coreano si rinnova profondamente, dentro e fuori.

Il nuovo design frontale adotta fari “LED Starmap”, una calandra più ampia e un linguaggio stilistico più moderno e futuristico, coerente con la filosofia “Opposites United” del marchio. Gli interni restano familiari, ma migliorano in eleganza e qualità: nuovo volante a due razze, doppio display curvo da 12,3”, materiali più robusti e meno piano black.

La gamma motori è tra le più complete del segmento, con ben cinque opzioni: benzina 1.6 turbo, diesel mild hybrid, full hybrid, plug-in hybrid e una interessante versione trifuel (GPL + ibrido). Le potenze vanno dai 150 CV della base ai 288 CV della PHEV. La guida della Sportage ibrida privilegia comfort e silenziosità, ma offre anche buone prestazioni e reattività grazie ai 239 CV e al cambio automatico a sei rapporti.

È confortevole, stabile e adatta ai lunghi viaggi, con una guida fluida e rilassata. I consumi variano molto in base all’utilizzo: ottimi in città (fino a 18 km/l), discreti su statale e meno brillanti in autostrada, dove si ferma a circa 10 km/l. Spaziosa e versatile, offre ottimo spazio per passeggeri e bagagli (fino a 591 litri), con sedili posteriori reclinabili, fondo regolabile e persino un ruotino di scorta.

Sul fronte qualità, la Sportage conferma il grande salto in avanti di Kia: materiali curati, assemblaggi solidi e comandi fisici precisi. Anche la tecnologia è al passo coi tempi: doppio schermo ad alta risoluzione, connessione 5G Wi-Fi, chiave digitale via smartphone, aggiornamenti OTA e compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

La sicurezza è garantita da una guida assistita di livello 2 già di serie, con cruise adattivo, mantenimento corsia e frenata automatica evoluta. I prezzi variano da circa 33.000 euro per le versioni base fino a quasi 49.000 euro per le top di gamma ibride, tutte coperte da 7 anni di garanzia Kia. In sintesi, la nuova Kia Sportage 2025 si conferma un SUV completo, tecnologico, confortevole e versatile, capace di adattarsi a ogni esigenza di guida e a ogni tipo di automobilista.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Kia Sportage
Tutto su

Kia Sportage

Kia

Kia
Viale Certosa, 211
Milano (MI) - Italia
848 582 588
https://www.kia.com/it/

  • Prezzo da 33.500
    a 58.500 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 452
    a 454 cm
  • Larghezza da 186
    a 187 cm
  • Altezza 165 cm
  • Bagagliaio da 526
    a 1.780 dm3
  • Peso da 1.550
    a 1.905 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Kia

Kia
Viale Certosa, 211
Milano (MI) - Italia
848 582 588
https://www.kia.com/it/