Geely sbarca in Italia: due SUV rivoluzionari da 34.900€ che sfidano Tesla e BMW

Geely sbarca in Italia: due SUV rivoluzionari da 34.900€ che sfidano Tesla e BMW
Pubblicità
Il gigante cinese che possiede Volvo e Lotus porta in Italia tecnologia all'avanguardia a prezzi bomba
23 settembre 2025

Geely, il colosso automobilistico cinese proprietario di brand prestigiosi come Volvo, Polestar e Lotus, ha ufficialmente invaso il mercato italiano con due SUV destinati a rivoluzionare il settore: l'elettrico EX5 e l'ibrido plug-in Starray EM-i. Con prezzi di partenza da 34.900 euro e tecnologie premium, questi modelli promettono di scuotere la concorrenza europea in un momento cruciale per la transizione elettrica.

La partnership con Jameel Motors Italia, guidata dall'esperto Marco Santucci (ex Ford, Toyota e Jaguar Land Rover), garantisce una rete di vendita e assistenza di alto livello, puntando direttamente al segmento premium dove finora dominavano i brand tedeschi e americani.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Due Armi Letali: Tecnologia Cinese, Qualità Europea

Il Geely EX5 si presenta come un SUV elettrico dalle dimensioni generose (4,61 x 1,90 x 1,67 metri) che punta tutto sull'efficienza e sulla tecnologia. Il motore elettrico da 218 CV e 320 Nm, alimentato da una batteria LFP da 60 kWh, garantisce 430 km di autonomia WLTP e prestazioni degne di nota con uno 0-100 km/h in 6,9 secondi. La ricarica rapida promette di recuperare dal 30 all'80% in soli 20 minuti, mentre il bagagliaio da 461-1.877 litri lo rende pratico per ogni esigenza familiare.

Il Geely Starray EM-i (conosciuto come Atlas in altri mercati) rappresenta invece la soluzione ibrida plug-in perfetta per chi non vuole rinunciare alla sicurezza del motore termico. Con il suo powertrain che combina un 1.5 litri aspirato da 100 CV e un'unità elettrica da 218 CV, offre oltre 900 km di autonomia totale e 83 km in modalità completamente elettrica grazie alla batteria da 18,4 kWh. Le dimensioni leggermente superiori (4,67 metri di lunghezza) e il prezzo di partenza da 34.900 euro lo posizionano come il killer delle ibride premium europee.

Pubblicità