Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Pagare di più per avere chilometri in più… e poi lasciarli inutilizzati. È il curioso risultato di uno studio sul comportamento dei proprietari di auto elettriche, che evidenzia come molti non sfruttino affatto la piena autonomia delle loro vetture. Il motivo? La famigerata “ansia da ricarica”, che porta gli automobilisti a temere di restare a piedi nel momento del bisogno.
Così, anche chi possiede EV con batterie generose continua a guidare come se l’autonomia fosse molto più limitata. La contraddizione è evidente: si compra un’auto elettrica costosa, con centinaia di chilometri di range, ma spesso si resta ancorati all’idea che non sia adatta ai viaggi lunghi o alle partenze improvvise. Un paradosso che mette in discussione non solo le strategie di acquisto, ma anche il modo in cui percepiamo la mobilità elettrica. Forse, più che di batterie più grandi, avremmo bisogno di meno paure.