Smart cambia ancora i suoi piani sul futuro dell’elettrico: il progetto della ForFour è stato annullato

Smart cambia ancora i suoi piani sul futuro dell’elettrico: il progetto della ForFour è stato annullato
Pubblicità
Dopo giorni di voci insistenti e un presunto annuncio del CEO, la casa tedesca ha chiarito ufficialmente: non ci sarà nessuna nuova Smart ForFour elettrica
29 settembre 2025

Per diversi giorni, nel mondo dell’automotive non si è parlato d’altro: il ritorno della Smart ForFour in chiave elettrica sembrava ormai cosa fatta. Secondo un’indiscrezione rilanciata da Autocar, attribuita addirittura al CEO Dirk Adelmann, il modello a quattro porte sarebbe stato riproposto in versione 100% elettrica, sfruttando la piattaforma della futura Smart #2. La notizia, rimbalzata rapidamente su siti e giornali internazionali, aveva alimentato l’entusiasmo degli appassionati e riacceso la curiosità verso un modello che, nella sua vita precedente, nonostante una certa originalità, non era riuscito a imporsi davvero nelle vendite.

La prospettiva era quella di una Smart #4 pronta a completare la gamma europea del marchio, affiancando i modelli già noti (#1, #3 e #5) e quelli futuri. Tuttavia, tutto si è rivelato un malinteso. Smart, dopo aver visto crescere le speculazioni, ha scelto di intervenire in maniera diretta pubblicando una nota ufficiale. Nel comunicato, la casa ha dichiarato chiaramente: “Non ci sono piani per sviluppare un successore della ForFour, conosciuto popolarmente come #4. I rapporti recenti non sono corretti”. L’ipotesi di una ForFour elettrica, che pure avrebbe avuto senso in termini di costi e posizionamento, viene dunque archiviata senza appello.

Smart #1
Smart #1
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Smart #2: il nuovo modello che guiderà la prossima fase

Se il ritorno della ForFour è ormai un capitolo chiuso, l’attenzione si sposta su quello che sarà il prossimo passo concreto della casa: la nuova Smart #2. Questo modello, atteso sul mercato europeo verso la fine del 2026, sarà il vero punto di svolta della gamma. Secondo le prime informazioni, sarà la proposta più accessibile del marchio, con un prezzo di partenza stimato attorno ai 32.000 euro, quindi inferiore rispetto ai 37.900 euro dell’attuale Smart #1. Una scelta che punta a rendere l’offerta più competitiva e ad aprire Smart a una clientela più ampia.

Dal punto di vista tecnico, anche se i dati non sono ancora ufficiali, si parla di un motore da circa 120 CV e di un’autonomia elettrica vicina ai 300 km, numeri che renderebbero il #2 un’alternativa valida nel panorama delle citycar elettriche. Con questo progetto, Smart conferma la propria vocazione urbana e sostenibile, offrendo un modello compatto, tecnologico e studiato per le esigenze quotidiane. La gamma del futuro sarà dunque composta dai modelli #1, #2, #3 e #5, lasciando volutamente libero lo spazio del chiacchierato #4.

Pubblicità
smart #1
Tutto su

smart #1

smart

smart
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 006 006
https://it.smart.com/it/

  • Prezzo da 37.044
    a 52.634 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 427
    a 430 cm
  • Larghezza 182 cm
  • Altezza 164 cm
  • Bagagliaio da 313
    a 986 dm3
  • Peso da 1.855
    a 1.975 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
smart

smart
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 006 006
https://it.smart.com/it/