Kia EV4: perché puntare su una berlina elettrica quando tutti vogliono i SUV

Kia EV4: perché puntare su una berlina elettrica quando tutti vogliono i SUV
Pubblicità
La nuova berlina elettrica coreana promette di rivoluzionare il segmento compatto europeo puntando su spazio, autonomia e dinamismo di guida superiori ai crossover dominanti
25 settembre 2025

Nel panorama sempre più affollato delle auto elettriche europee, Kia lancia una sfida audace: convincere gli automobilisti che una berlina tradizionale può battere i SUV compatti anche nell'era dell'elettrificazione. La nuova EV4, appena arrivata sul mercato europeo a settembre, rappresenta la scommessa del marchio coreano per raddoppiare la propria presenza nel segmento delle elettriche compatte.

KIA EV4 versione Hatchback
KIA EV4 versione Hatchback KIA
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La rivincita delle berline contro l'invasione dei SUV

Mentre il mercato sembra ossessionato dai crossover e dai SUV, Kia ha deciso di nuotare controcorrente. La EV4 nasce dalla convinzione che molti automobilisti, nel passaggio all'elettrico, mantengano la preferenza per "una buona guidabilità e un carattere dinamico", come spiega Francesco Conti, product manager per l'Italia. La posizione di guida ribassata di 40 millimetri rispetto alla sorella EV3 e un baricentro inferiore di 20 millimetri promettono un'esperienza di guida più coinvolgente rispetto ai SUV che dominano la categoria.

KIA EV4 versione Sedan
KIA EV4 versione Sedan KIA

I numeri che fanno la differenza

Ma è sui dati concreti che la EV4 punta a conquistare il mercato. Con la batteria da 81,4 kWh, l'autonomia teorica raggiunge i 625 chilometri secondo il ciclo WLTP, un valore che Kia rivendica come "il migliore del segmento compatto". Un primato che si spiega con l'aerodinamica superiore rispetto ai SUV, penalizzati dalla loro forma più squadrata e dall'altezza maggiore.

Altrettanto impressionante è lo spazio interno: nonostante dimensioni esterne contenute, la EV4 offre quasi 100 millimetri di spazio in più per i passeggeri posteriori rispetto alla Tesla Model 3, pur essendo quest'ultima più lunga. Il segreto sta nel passo allungato di 140 millimetri rispetto alla EV3, quasi interamente dedicato al comfort di chi siede dietro.

Abitacolo KIA EV4
Abitacolo KIA EV4 KIA

Ricarica rapida senza compromessi

Sul fronte della ricarica, la EV4 adotta una strategia particolare. Invece dell'architettura a 800 volt utilizzata dai modelli premium del gruppo Hyundai-Kia, come EV6, EV9 e Ioniq, opta per un sistema a 400 volt che mantiene comunque prestazioni interessanti: dal 10 all'80% in soli 28 minuti per la batteria standard da 58,3 kWh, e 32 minuti per quella da 81,4 kWh.

KIA EV4 Hatchback
KIA EV4 Hatchback KIA

Una produzione su due continenti

La strategia produttiva riflette l'ambizione globale del progetto. La versione hatchback viene assemblata nello stabilimento slovacco di Kia accanto alla  Sportage, mentre la variante fastback arriva direttamente dalla Corea del Sud. Entrambe le configurazioni si basano su una versione modificata della piattaforma E-GMP, specificamente sviluppata per i veicoli elettrici.

KIA EV4 Hatchback KIA
KIA EV4 Sedan KIA

Il confronto con la concorrenza

Con un prezzo di partenza di 37.590 euro per la versione con batteria da 58,3 kWh, la EV4 si posiziona in diretta competizione con Volkswagen ID.3, Cupra Born, Peugeot e-308 e Opel Astra Electric. La sfida sarà dimostrare che la combinazione di autonomia superiore, spazio interno generoso e dinamismo di guida può convincere gli europei a scegliere una berlina in un mercato sempre più orientato verso i crossover.

La EV4 rappresenta più di un semplice ampliamento di gamma: è la dimostrazione che nell'elettrico le regole del gioco possono essere riscritte, e che una berlina ben progettata può ancora dire la sua contro l'egemonia dei SUV. Resta da vedere se il mercato europeo sarà pronto ad accogliere questa filosofia o continuerà la sua corsa verso l'alto.

Pubblicità
Kia EV4
Tutto su

Kia EV4

Kia

Kia
Viale Certosa, 211
Milano (MI) - Italia
848 582 588
https://www.kia.com/it/

  • Prezzo da 37.950
    a 51.500 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 443
    a 473 cm
  • Larghezza 186 cm
  • Altezza da 148
    a 149 cm
  • Bagagliaio
  • Peso da 1.811
    a 1.910 Kg
  • Carrozzeria Berlina
Kia

Kia
Viale Certosa, 211
Milano (MI) - Italia
848 582 588
https://www.kia.com/it/