Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Da decenni protagonista assoluta del segmento C europeo, la Peugeot 308 torna sulla scena con un nuovo restyling che punta ad alzare ulteriormente l’asticella in termini di design, piacere di guida e completezza di gamma. La francese, storicamente tra le più apprezzate per il suo equilibrio tra stile e dinamismo, si è conquistata negli anni un ruolo di primo piano nelle classifiche di vendita di diversi Paesi. Oggi, con l’arrivo del nuovo modello, Peugeot non solo intende consolidare questa tradizione, ma anche rafforzare la propria immagine di marchio capace di interpretare al meglio le esigenze contemporanee di mobilità.
La nuova Peugeot 308 e la variante station wagon 308 SW rappresentano infatti un’evoluzione a tutto tondo: un design più accattivante e personale, qualità dinamiche raffinate e una gamma di propulsori mai così ampia, in grado di rispondere alle richieste di un pubblico diversificato. Dal diesel tradizionale alle soluzioni ibride, fino alla sempre più efficiente versione elettrica E-308, la compatta francese offre quattro diverse opzioni di motorizzazione e cinque livelli di allestimento – Style, Allure, GT, Business e GT Exclusive – pensati per coprire le esigenze di clienti privati e flotte aziendali.
Progettata in Francia e prodotta nello stabilimento di Mulhouse, la nuova 308 incarna l’eccellenza industriale transalpina, arricchita da un pacchetto di servizi dedicati alla mobilità elettrica. Tutti i modelli a batteria beneficiano infatti della Peugeot Electric Promise, che comprende la garanzia di 8 anni o 160.000 km sul veicolo e sull’affidabilità del pacco batterie, grazie al programma Peugeot Care.
Il debutto commerciale è atteso per l’autunno 2025, quando la nuova generazione della compatta del Leone sarà pronta a misurarsi con rivali sempre più agguerrite in un segmento cruciale per il mercato europeo.
Quando debuttò, la Peugeot 308 seppe distinguersi per un design audace ed elegante, tanto da essere la prima vettura della Casa del Leone a sfoggiare il nuovo emblema del marchio. Oggi, con il restyling, la compatta francese alza ulteriormente l’asticella: non solo conferma la sua forte personalità stilistica, ma introduce una novità assoluta per Peugeot, il logo illuminato. Un elemento scenografico e di grande impatto visivo, che dona alla vettura un’identità immediatamente riconoscibile, rendendo ancora più marcata la sua presenza su strada.
La calandra in tinta carrozzeria si fonde armoniosamente con il frontale, arricchito da una serie di filamenti luminosi che collegano il logo ai nuovi fari, accentuando la larghezza e la solidità del muso. La parte inferiore del paraurti, di forma trapezoidale, contribuisce a dare stabilità visiva, mentre le prese d’aria laterali non sono solo un dettaglio sportivo: guidano il flusso aerodinamico verso i passaruota, migliorando consumi ed efficienza, in particolare sulle versioni elettriche e ibride plug-in.
Il nuovo sguardo della 308 è ancora più espressivo grazie alla firma luminosa con tre artigli LED, ormai tratto distintivo del marchio. Posizionati nella zona degli “occhi”, gli artigli fungono anche da indicatori di direzione, sequenziali sugli allestimenti più ricchi (GT e GT Exclusive). La tecnologia di illuminazione varia a seconda delle versioni: Full LED per Style, Business e Allure, mentre GT e GT Exclusive adottano i sofisticati Matrix LED, capaci di modulare automaticamente il fascio luminoso senza abbagliare gli altri automobilisti. Anche al posteriore, la compatta francese sfoggia una firma rinnovata, con i tre artigli inclinati su entrambi i lati, incastonati nella fascia nera lucida che abbraccia il nuovo emblema.
Completano il quadro i nuovi cerchi in lega diamantati, da 17 pollici per l’allestimento Allure e da 18 pollici per GT e GT Exclusive. Le varianti elettriche beneficiano invece di un disegno dedicato da 18 pollici, ottimizzato per l’aerodinamica. Non mancano poi le novità cromatiche: la berlina introduce il raffinato Blu Lagoa, mentre la station wagon guadagna il profondo Blu Ingaro, già apprezzato su altri modelli del marchio.
Se all’esterno la nuova Peugeot 308 sorprende per un design più distintivo, all’interno conquista con un approccio fatto di pulizia stilistica, materiali pregiati e soluzioni tecnologiche avanzate. Il cruscotto si sviluppa con linee orizzontali semplici e moderne, integrando senza soluzione di continuità il quadro strumenti digitale e lo schermo centrale da 10 pollici, cuore del sistema di infotainment. Questa impostazione libera spazio nella zona anteriore e regala una sensazione di ariosità, con un’attenzione particolare al comfort dei passeggeri. A impreziosire l’ambiente concorrono finiture in alluminio autentico e inserti in Alcantara, che portano l’abitacolo su un livello quasi premium.
Il conducente può contare sul nuovo quadro strumenti digitale di serie su tutte le versioni, caratterizzato da una grafica rinnovata e più elegante. Sulle varianti di vertice, GT e GT Exclusive, è disponibile anche la tecnologia 3D, che arricchisce la percezione di profondità e aumenta la leggibilità delle informazioni durante la guida.
Una delle novità più interessanti introdotte da Peugeot è rappresentata dagli i-Toggles, cinque comandi tattili configurabili posizionati sotto lo schermo centrale. Si tratta di scorciatoie intelligenti e personalizzabili, che permettono all’utente di accedere rapidamente alle funzioni più utilizzate: climatizzazione, rubrica telefonica, navigazione o stazione radio preferita. Una soluzione semplice ma efficace, che riduce la necessità di distrazioni alla guida.
La versione station wagon, la Peugeot 308 SW, non rinuncia a questa ricercatezza ma la abbina a una maggiore praticità. I sedili posteriori sono frazionabili in tre parti (40/20/40) e si possono abbattere direttamente dal vano bagagli. Il pianale a doppia posizione, disponibile sulle versioni ibride Allure, GT e GT Exclusive, consente di organizzare al meglio lo spazio di carico, che varia da 598 a 1.487 litri. Il tutto con la comodità del portellone elettrico ad apertura hands-free, un dettaglio che semplifica l’uso quotidiano.
La nuova Peugeot 308 resta fedele a una tradizione consolidata: offrire un piacere di guida superiore alla media del segmento C. Un obiettivo perseguito grazie a un telaio agile, sospensioni raffinate e a una posizione di guida bassa, che restituisce al volante una sensazione dinamica e sportiva. Tutto è ulteriormente esaltato dal Peugeot i-Cockpit, qui in una delle sue evoluzioni più raffinate: volante compatto, strumentazione digitale head-up e plancia orientata verso il conducente, per un’ergonomia studiata nei minimi dettagli.
Ma è soprattutto la ricchezza di propulsori a rendere la 308 una delle compatte più versatili del mercato. La gamma, infatti, spazia dall’elettrico puro al diesel, passando per soluzioni ibride e ibride plug-in, così da rispondere alle esigenze di clienti molto diversi tra loro.
La punta di diamante dell’offerta è la Peugeot E-308, che segna un passo avanti in termini di autonomia e prestazioni. Il motore elettrico eroga 156 CV e 270 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 58,4 kWh (55,4 kWh utilizzabili), capace di garantire fino a 450 km nel ciclo WLTP: 34 km in più rispetto alla precedente generazione. La frenata rigenerativa è regolabile su tre livelli tramite i paddle dietro il volante, consentendo al guidatore di scegliere tra un comportamento più simile a quello di un’auto tradizionale o un recupero energetico più incisivo. Per quanto riguarda la ricarica, invece, l'elettrica accetta sempre una potenza massima di 100 kW, permettendo così di passare dal 20 all'80% in 32 minuti.
Chi cerca un compromesso tra dinamismo e mobilità sostenibile può puntare sulla 308 Hybrid Plug-in da 195 CV, che abbina il 1.6 turbo benzina da 150 CV a un motore elettrico da 125 CV. Il sistema lavora in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione e-DCS7, assicurando passaggi di marcia rapidi e fluidi. La nuova batteria da 17,2 kWh consente fino a 85 km in modalità 100% elettrica WLTP, con tempi di ricarica che vanno dalle 2 ore e 05 minuti con wallbox da 7,4 kW alle 7 ore e 25 minuti da una presa domestica standard.
Per chi desidera un primo approccio all’elettrificazione senza pensieri legati alla ricarica, Peugeot propone la 308 Hybrid 145 CV, che abbina il motore benzina al nuovo cambio elettrificato e-DCS6. La batteria si ricarica automaticamente durante la marcia, permettendo di viaggiare fino al 50% del tempo in città in modalità elettrica. I consumi restano contenuti, con valori tra 4,7 e 5 l/100 km WLTP, a seconda della versione.
Infine, la tradizione incontra la modernità con il 1.5 BlueHDi da 130 CV, abbinato al cambio automatico EAT8. Pensato per chi percorre molti chilometri, soprattutto in autostrada.
La nuova Peugeot 308 non si limita a rinnovarsi nello stile e nei motori: il salto in avanti riguarda anche la tecnologia di bordo e i servizi digitali. Tutte le versioni beneficiano di aggiornamenti software da remoto (OTA), così da mantenere costantemente aggiornati i sistemi senza dover passare dall’assistenza.
Gli allestimenti Style e Allure montano di serie il sistema Peugeot i-Connect, che offre connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto, oltre al pacchetto di servizi Peugeot Connect One incluso per 10 anni. Salendo di livello, le varianti Business, GT e GT Exclusive adottano il più completo i-Connect Advanced, con navigazione TomTom connessa, intelligenza artificiale integrata tramite ChatGPT associata all’assistente vocale Peugeot e l’accesso ai servizi Peugeot Connect Plus (6 mesi di prova inclusi), che aggiungono funzioni come geolocalizzazione, comandi remoti tramite app e pianificazione intelligente dei viaggi.
Il collegamento costante con l’auto è garantito dall’app MyPeugeot, che consente di gestire a distanza manutenzione, chiusura porte, accensione luci o clacson, climatizzazione e ricarica della batteria. Una piattaforma che diventa fondamentale sulle versioni elettrificate, grazie a funzioni come il precondizionamento termico e la gestione intelligente della ricarica.
La nuova E-308 aggiunge servizi dedicati per massimizzare la mobilità a zero emissioni, tra questi il Trip Planner che calcola percorsi e soste di ricarica in base a traffico, altitudine e consumo stimato, e la funzione Plug & Charge, già attiva su oltre 10.000 stazioni europee, che permette di ricaricare semplicemente collegando il cavo senza necessità di app o tessere. Non manca la predisposizione al sistema V2L (Vehicle-to-Load), utile per alimentare dispositivi esterni fino a 3,5 kW.
Sul fronte della gamma, Peugeot propone la nuova 308 con cinque livelli di allestimento – Style, Allure, Business, GT e GT Exclusive – e quattro opzioni di motorizzazione: elettrica, ibrida plug-in, ibrida full e diesel. I prezzi ufficiali saranno comunicati a ridosso del lancio commerciale, previsto per l’autunno 2025, ma l’orientamento è quello di mantenere la 308 in una fascia competitiva rispetto alle rivali del segmento C, con la E-308 che dovrebbe posizionarsi al vertice della gamma.
Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano
(MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/
Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano
(MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/