Nuova Volkswagen ID.3: in arrivo un profondo restyling con più autonomia e un nuovo motore

Nuova Volkswagen ID.3: in arrivo un profondo restyling con più autonomia e un nuovo motore
Pubblicità
L'elettrica di Wolfsburg si prepara a un’evoluzione tecnica e stilistica importante
25 agosto 2025

Nonostante i suoi sei anni di carriera, la Volkswagen ID.3 non è destinata a lasciare presto la scena: la futura Golf elettrica, costruita sulla piattaforma di nuova generazione SSP, non è ancora pronta, e così l’ID.3 continuerà ad aggiornarsi rimanendo fedele all’attuale architettura MEB.

Secondo le ultime indiscrezioni, Volkswagen introdurrà un nuovo propulsore, denominato APP350, evoluzione diretta dell’attuale APP310. Il numero identifica la coppia massima disponibile, che crescerà sensibilmente, pur mantenendo invariata la potenza massima a 170 kW (231 CV).

L’innovazione più rilevante non riguarda tanto il motore in sé, quanto l’elettronica di potenza: Volkswagen utilizzerà il carburo di silicio al posto del silicio tradizionale nei transistor. Questo materiale, già adottato da altri costruttori, consente una migliore conduzione della corrente e riduce le perdite energetiche. Il risultato è un incremento dell’efficienza complessiva e, quindi, dell’autonomia, con un unico svantaggio: un costo di produzione superiore, stimato tra il +250 e il +400% per i componenti interessati.

Più efficienza, più chilometri

Accanto al nuovo propulsore, l’ID.3 riceverà anche altre migliorie tecniche. Un rapporto di trasmissione più corto, una nuova tipologia di olio per ridurre gli attriti e un elettronica di potenza - cioè inverter, software di gestione e centraline -  capace di passare da 30 Hz a 100 Hz, contribuiranno a incrementare ulteriormente l’efficienza.

Secondo le prime stime, queste modifiche permetteranno un guadagno fino al 36% di autonomia a seconda delle versioni, pari a circa 40 km in più sul ciclo di omologazione, senza variare la capacità della batteria.

Il restyling dell’ID.3 non sarà solo tecnico: Volkswagen lavorerà anche sul design, in vista del debutto della più piccola ID.2 e delle sue varianti sportive GTI. È lecito aspettarsi un frontale aggiornato e un abitacolo con soluzioni estetiche e tecnologiche riviste, per mantenere competitivo il modello nel segmento delle compatte elettriche.

Sul fronte commerciale, la casa tedesca sembra intenzionata a mantenere una politica di prezzo aggressiva. Negli ultimi mesi, infatti, Volkswagen ha ritoccato al ribasso i listini della gamma ID, ottenendo buoni risultati in termini di vendite. Un approccio che dovrebbe proseguire anche con questa nuova ID.3.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Volkswagen ID.3
Tutto su

Volkswagen ID.3

Volkswagen

Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html

  • Prezzo da 36.490
    a 51.400 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 426 cm
  • Larghezza 181 cm
  • Altezza 156 cm
  • Bagagliaio da 385
    a 1.267 dm3
  • Peso da 1.787
    a 1.993 Kg
  • Carrozzeria Berlina
Volkswagen

Volkswagen
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579
https://www.volkswagen.it/it.html