L’ennesima auto cinese sfida Tesla Model 3 con prezzi da urlo: 11.900 euro in Cina, ma in Europa sarà un'altra storia

L’ennesima auto cinese sfida Tesla Model 3 con prezzi da urlo: 11.900 euro in Cina, ma in Europa sarà un'altra storia
Pubblicità
La berlina cinese arriva con batterie da 68 kWh e tecnologia LiDAR: quando il sogno incontra la realtà dei dazi europei
24 settembre 2025

La Cina torna a far sognare con prezzi che sembrano errori di stampa: la nuova GAC Aion RT, berlina elettrica lunga 4,86 metri che punta dritta al cuore della Tesla Model 3, costa appena 11.900 euro nella versione base nel mercato domestico. Una cifra che in Italia non basta nemmeno per una Dacia Spring, ma che in patria ti porta a casa una berlina con batterie da 55,1 o 68,1 kWh, autonomie fino a 650 km CLTC e motori da 200-220 CV.

Il costruttore promette anche ricariche rapide da 200 km in 10 minuti e, ciliegina sulla torta, persino un sensore LiDAR, quella tecnologia che Elon Musk odia più dei semafori rossi. GAC Aion si prepara allo sbarco europeo partendo dal SUV Aion V, che arriverà a circa 36.000 euro, un prezzo che già fa intuire come il sogno dei 11.900 euro si infrangerà contro la dura realtà di dazi, tasse e costi di trasporto del nostro continente.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il prezzo che (non) vedremo mai: quando la matematica cinese incontra quella europea

La Aion RT sfoggia un equipaggiamento da berlina premium con schermo centrale da 14,6 pollici e quadro strumenti da 8,8 pollici, ma il vero spettacolo sarà vedere come questi prezzi "pazzeschi" si trasformeranno una volta attraversato l'oceano.

Se il SUV Aion V triplica il prezzo passando dalla Cina all'Europa, possiamo immaginare che la RT seguirà lo stesso destino matematico, rendendo i 11.900 euro iniziali un lontano ricordo. Resta da vedere se, anche con i rincari inevitabili, riuscirà davvero a impensierire la Model 3 o se diventerà l'ennesima promessa cinese che si perde tra burocrazia e dazi europei.

Pubblicità