Jeff Bezos: ha di tutto in garage tranne la "Amazon". Chi la ricorda?

Jeff Bezos: ha di tutto in garage tranne la "Amazon". Chi la ricorda?
Pubblicità
Dalla modestissima Honda Accord del 1997 alle hypercar più esclusive del pianeta: il garage di Jeff Bezos racconta una storia di contrasti, tra semplicità funzionale e lusso sfrenato.
2 luglio 2025

Quando si pensa a Jeff Bezos, si immagina subito il fondatore di Amazon, uno degli uomini più ricchi e influenti del pianeta, capace di spedire pacchi in meno di 24 ore e lanciare razzi nello spazio. Eppure, c’è un lato più curioso della sua vita privata: la sua collezione d’auto. Un garage che alterna capolavori da collezione dal valore milionario a una sorprendente e modesta Honda Accord del 1997, fedele compagna degli esordi.

L'auto che ha fatto la storia (personale) di Bezos

Bezos spiega perché continuasse a guidare una Honda Accord ormai datata: “È l’auto perfetta”. Una risposta che lascia spiazzati, soprattutto se arriva da un uomo che può acquistare qualunque veicolo desideri. E invece no: quella berlina giapponese rappresenta un pezzo della sua storia, quando Amazon era ancora solo un’idea in un garage di Seattle. Nessun tuning, nessun vezzo: solo una scelta funzionale, che ancora oggi racconta il Bezos più autentico, quello che crede nella sostanza prima dell’apparenza.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Honda Accord di Jeff Bezos
Honda Accord di Jeff Bezos

Bugatti Veyron Mansory: un missile da 3 milioni

Accanto all’icona di umiltà, però, il garage del magnate americano ospita alcune tra le auto più rare e costose al mondo. Prima su tutte, la Bugatti Veyron Mansory, una belva da oltre 1.000 cavalli, capace di sfiorare i 400 km/h. Personalizzata dal celebre atelier tedesco Mansory, questa versione è rivestita in fibra di carbonio, rifinita con dettagli in oro o platino, e impreziosita da interni su misura in pelle e Alcantara. Valore attuale? Circa 3 milioni di euro, ma ogni esemplare è unico, quindi potenzialmente inestimabile.

Bugatti Veyron Mansory
Bugatti Veyron Mansory

Koenigsegg CCXR Trevita: la supercar "rivestita di diamanti"

Se esistesse un premio per la vettura più scintillante del pianeta, la Koenigsegg CCXR Trevita lo vincerebbe a mani basse. Realizzata in solo due esemplari, è costruita con una fibra di carbonio bianca trattata con polvere di diamante, una tecnologia brevettata che rende la carrozzeria iridescente. Il motore è un V8 biturbo da oltre 1.000 CV, capace di farle toccare i 410 km/h. Prezzo? Circa 4,5 milioni di euro, ammesso di trovarne una in vendita.

 

Koenigsegg CCXR Trevita
Koenigsegg CCXR Trevita

Lamborghini Veneno Roadster: l’icona estrema di Sant’Agata

Prodotta in soli nove esemplari, la Lamborghini Veneno Roadster è un manifesto di design estremo e aerodinamica esasperata. Nata nel 2013 per celebrare i 50 anni del marchio, monta un V12 da 750 CV ed è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Interamente realizzata in fibra di carbonio, con alettoni e diffusori regolabili, oggi vale circa 9 milioni di euro. Un’auto da collezionisti, più che da piloti, anche se le prestazioni restano da pista pura.

Lamborghini Veneno Roadster
Lamborghini Veneno Roadster

Lykan HyperSport: diamanti nei fari e display olografico

Bezos possiede anche una Lykan HyperSport, prodotta dalla W Motors in soli sette esemplari. È la stessa apparsa in “Fast & Furious 7” e non è difficile capirne il perché: oltre al design fantascientifico, monta fari a LED con 440 diamanti, un display olografico fluttuante e una scocca in fibra di carbonio. Il motore, un flat-six biturbo da 780 CV, la spinge fino a 395 km/h. Prezzo? Quasi 3,5 milioni di euro.

Lykan HyperSport
Lykan HyperSport

Ferrari Pininfarina Sergio: l’omaggio più raro al Cavallino

Tra le Ferrari più rare mai costruite, la Pininfarina Sergio è un autentico gioiello. Solo sei esemplari al mondo, creati per celebrare Sergio Pininfarina, padre di alcune delle più belle Ferrari della storia. Basata sulla 458 Spider, ma privata di tetto e parabrezza, la Sergio è un esercizio di design minimalista e ingegneria d’eccellenza. Il V8 aspirato da 570 CV le permette di superare i 320 km/h, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. Al lancio costava 2,5 milioni di euro, ma oggi è virtualmente fuori mercato.

Ferrari Pininfarina Sergio
Ferrari Pininfarina Sergio
Pubblicità
Honda Accord
Tutto su

Honda Accord

Honda

Honda
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977
infohai02@honda-eu.com
https://www.honda.it/cars.html

  • Prezzo da 13.786
    a 41.400 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 454
    a 473 cm
  • Larghezza da 170
    a 184 cm
  • Altezza da 136
    a 145 cm
  • Bagagliaio 405 dm3
  • Peso da 1.085
    a 1.668 Kg
  • Carrozzeria Tre volumi
Honda

Honda
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977
infohai02@honda-eu.com
https://www.honda.it/cars.html