Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Si chiama Mattia Colnaghi ed è il nuovo membro del programma dedicato ai giovani talenti della Red Bull. Nato a Monza il 26 luglio 2008, con doppia cittadinanza italiana e argentina, non poteva che sviluppare una passione per i motori che lo ha portato fino a Milton Keynes. Il suo talento lo porterà il prossimo anno a debuttare in Formula 3 con MP Motorsport, avvicinandosi sempre più all’obiettivo finale: la Formula 1.
Con questa notizia, si conferma la nuova stagione d’oro del motorsport italiano. Dopo l’approdo di Andrea Kimi Antonelli in Formula 1 con Mercedes, Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì in Formula 2, e Brando Badoer, Nicola Lacorte e Nicola Marinangeli in Formula 3, il prossimo anno si aggiungerà anche Mattia Colnaghi.
Attualmente, il diciassettenne è in testa al campionato Eurocup-3, con quattro vittorie in gara nel 2025 e altri due podi. Prima di questa stagione, il futuro pilota della MP in F3 ha debuttato nelle monoposto della Formula Winter Series nel 2024, vincendo il campionato spagnolo di F4 nello stesso anno con sei vittorie e otto pole position, e classificandosi secondo nel campionato invernale Eurocup-3 all’inizio del 2025.
"Sono davvero entusiasta dell'opportunità che mi è stata offerta da MP Motorsport e dal Red Bull Junior Team", ha dichiarato Colnaghi. "Partecipare ai weekend del Gran Premio come pilota di Formula 3 è un sogno che si avvera e non vedo l'ora di consolidare lo straordinario rapporto di lavoro che ho sviluppato con MP nelle ultime due stagioni. Sono davvero grato a Helmut Marko e alla Red Bull per avermi permesso di dimostrare le mie capacità in FIA F3. Rimanere con MP è stata la scelta più ovvia: sono diventati la mia famiglia negli ultimi due anni e mi hanno aiutato a crescere come pilota. Credo che lavorare con loro in Formula 3 sarà altrettanto piacevole e proficuo".
“Essere selezionato come pilota junior della Red Bull significa avere l'opportunità e il percorso per arrivare dove voglio essere, con l'obiettivo finale di diventare campione del mondo di Formula 1 con la Red Bull – ha proseguito l’italo-argentino. – Vincere il titolo spagnolo di F4 lo scorso anno da esordiente è stato un traguardo fondamentale, così come entrare a far parte del Red Bull Junior Team, ma devo rimanere umile: questo è molto importante per me”.
Helmut Marko, entusiasta dei risultati del diciassettenne, ha aggiunto: “Mattia corre in Eurocup-3, è in testa al campionato e passerà alla F3. Come sempre, vogliamo che i nostri piloti siano tra i primi e, se possibile, vincano il campionato”.