anteprima
Kia Optima
-
Debutta a Parigi la versione europea. Attesa nei prossimi mesi la SW

La nuova vettura, che arriverà nel corso del 2011, riprende in tutto e per tutto gli stilemi introdotti con la nuova Sportage, con la quale condivide anche alcune motorizzazioni.
Lunga 4,84 metri, larga 1,83, la nuova segmento D coreana vanta un passo di 2,79 metri, che dovrebbe assicurare una buona abitabilità interna. Luci diurne a LED, look sportivo di numerosi dettagli e cerchi da 18" differenziano in modo evidente la Optima europea da quella americana, che propone anche un impianto frenante potenziato.
Manca, per il momento, la versione SW: in patria e negli States tale carrozzeria "non funziona" mentre in alcuni stati europei è indispensabile per sfondare nel mercato. In Kia non confermano ma nemmeno negano che nei prossimi mesi possa arrivare una SW specificatamente studiata per i mercati come quello italiano.
Per quanto concerne le motorizzazioni, inizialmente la vettura sarà proposta con il 1.7 diesel VGT con sistema Start-Stop (136 CV e 330 Nm di coppia massima) ed il quattro cilindri a benzina, due litri, da 170 CV e 196 Nm di coppia massima. Previsto ma non ancora disponibile anche un 1.7 diesel con 160 CV di potenza massima.
Non dovrebbe mancare, in futuro, anche la versione ibrida: anch'essa ripresa da Sportage, la combinazione tra il motore diesel da 115 CV e quello elettrico da 5 kW permette di abbattere le emissioni di CO2 sino all'interessante valore di 117 g/km.
Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento
Commenti