MG prepara l’arrivo dell’S6 EV: il nuovo SUV elettrico low-cost che sfida Tesla Model Y e Volkswagen ID.4

MG prepara l’arrivo dell’S6 EV: il nuovo SUV elettrico low-cost che sfida Tesla Model Y e Volkswagen ID.4
Pubblicità
Il costruttore cinese annuncia lo sviluppo di un SUV compatto 100% elettrico che si posizionerà tra l’attuale MG S5 EV e l’imponente IM6
31 luglio 2025

Il marchio MG, di proprietà del colosso cinese SAIC Motor e attualmente il costruttore cinese più venduto in Europa, sta lavorando a un nuovo SUV elettrico destinato a scuotere il segmento C. Si tratta del futuro MG S6 EV, un modello che ambisce a competere direttamente con pesi massimi come Tesla Model Y, Volkswagen ID.4, Nissan Ariya e la nuova Renault Scénic E-Tech.

Il modello, ancora in fase di sviluppo, sarà più grande dell’attuale S5 EV (4,48 metri) e dovrebbe collocarsi attorno ai 4,70 metri di lunghezza, posizionandosi così al di sotto del prossimo MG IM6 (lungo 5,05 metri), e sostituendo di fatto l’MG Marvel R, che uscirà dal mercato spagnolo nel mese di agosto.

 

Nuova MG S6
Nuova MG S6
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Un SUV elettrico “accessibile” ma ambizioso

Secondo quanto riportato dal sito britannico Autoexpress, che ha intervistato David Allison, responsabile prodotto di MG UK, il marchio sta puntando al segmento dei SUV compatti elettrici per rafforzare ulteriormente la propria presenza in Europa. "MG deve esplorare nuovi segmenti per crescere", ha dichiarato Allison, lasciando intendere che il nuovo S6 EV sarà un modello chiave per consolidare la strategia europea del brand.

Il nuovo SUV sarà costruito sulla piattaforma MSP (Modular Scalable Platform), già utilizzata per l’S5 EV, e potrebbe condividere alcune specifiche tecniche con questo. Secondo le prime indiscrezioni, sono attese motorizzazioni da 170 e 230 CV, abbinate a batterie da 49 o 64 kWh, per un’autonomia stimata tra i 340 e i 480 km. Tuttavia, vista la maggiore stazza dell’S6 EV, è plausibile l’adozione del pacco batteria da 77 kWh già impiegato sulla MG4 Extended Range, con ricarica rapida fino a 150 kW in corrente continua.

Le prime immagini trapelate – tratte da brevetti di design depositati da MG in Europa – confermano che lo stile dell’S6 EV sarà coerente con il linguaggio stilistico introdotto dal recente S5 EV: linee nette, frontale compatto e una silhouette moderna. Anche il nome “MGS6 EV” risulta già registrato nei principali mercati europei, incluso il Regno Unito, rafforzando l’ipotesi che questo sarà il nome commerciale definitivo.

Infine, l’obiettivo di MG è consolidare la leadership tra i marchi cinesi in Europa e sfruttare le lacune strategiche di competitor storici come Toyota, ancora in ritardo nello sviluppo di elettriche pure. Inolrte, il lancio del MG S6 EV è atteso entro i prossimi due o tre anni.

Nuova MG S6
Nuova MG S6

Argomenti

Pubblicità